Se stai leggendo questo articolo vuol dire che ti sarà già capitato di vendere oro usato o quanto meno hai intenzione di farlo a breve e ti stai chiedendo se ti conviene vendere oro usato oggi.
Immagino anche che se hai venduto dell’oro, tu abbia avuto la sensazione che poteva andare meglio, che potevi ricavarci di più, che forse ti sei mosso nel modo sbagliato.
Seguimi attentamente perché ora ti svelo gli errori che tutti commettono quando devono vendere l’oro usato e scegliere a quale compro oro affidarsi.
Vendita dell’oro usato, cosa stai sbagliando?
- Hai letto su un giornale, su un cartellone pubblicitario o sentito alla radio una pubblicità che reclamava a gran voce la migliore quotazione dell’oro.
- Ti sei convinto che questo fantomatico compro oro poteva darti molto più degli altri.
- Quando sei arrivato lì con il tuo sacchetto per la quotazione dell’oro usato , hai scoperto che in realtà ti eri fatto aspettative molto più grandi di quella che è stata la realtà, e il commesso di turno ti ha spiegato che sei tu che hai sbagliato ad aspettarti così tanti soldi.
- Se fai parte del gruppo di quelli che in generale si fidano, hai accettato quello che ti hanno offerto, hai preso i soldi che secondo il commesso ti spettavano e sei andato via.
- Se fai invece parte della schiera di coloro che vogliono sempre sentire un’altra campana, hai cominciato il cosiddetto “giro delle 7 chiese”. Sei andato di compro oro in compro oro, annotandoti offerte e quotazioni sempre diverse, e dopo una giornata a macinare chilometri hai venduto l’oro all’ultimo, cercando di tirare un po’ il prezzo.
Quando conviene vendere l’oro
Partiamo dalla cosa più importante e capiamo se conviene OGGI vendere il tuo oro. Questa è infatti la domanda che mi fanno più spesso.
Come forse saprai, il prezzo dell’oro è quotato in borsa e per questo motivo varia costantemente, è sempre diverso. Se controlli il prezzo dell’oro in questo momento e ripeti la cosa dopo 5 minuti, scoprirai infatti che è cambiato. Può essere maggiore, inferiore o simile ma comunque sarà variato.
Viene quindi scontato domandarsi: “Come faccio a capire quando è il momento migliore per venderlo?”
Partiamo da quale errore NON DEVI FARE per capire quando conviene vendere oro:
Non concentrarti mai sulle micro-variazioni di borsa, osserva piuttosto l’andamento della quotazione dell’ultimo periodo per capire se questo è un periodo buono. Controlla se il prezzo è rimasto stabile o è aumentato negli ultimi mesi.
Ti metto qui il link a un sito che usiamo spesso anche noi operatori del settore per vedere il grafico dell’oro e capire immediatamente come va il prezzo dell’oro: GRAFICO ORO
Una volta che abbiamo capito che le variazioni giornaliere non sono così interessanti per chi deve vendere qualche collana o bracciale, per capire se CONVIENE vendere l’oro, osserva il grafico e vedi cosa ti comunica.
Facciamo un esempio.
Nell’immagine qui in basso vedrai cosa è successo al titolo dell’oro negli ultimi 3 mesi. Come vedi è aumentato, poi è diminuito, per poi salire nuovamente. Oggi è sostanzialmente nella media degli ultimi 3 mesi, quindi se avessi dell’oro da vendere andrei sicuramente a farlo.

Vendere Oro Usato Oggi: come farlo nel modo GIUSTO
Il primo passo è davvero la valutazione dell’oro usato?
Andiamo con ordine e vediamo insieme perché questo modo di fare è totalmente controproducente per te.
Non è tutto oro quel che luccica!
Le pubblicità, in quanto tali, hanno il solo scopo di fare da “specchio per le allodole” per attirarti nel negozio e valutare il tuo oro usato. Avrai sicuramente letto di quotazioni pari a 40 €/gr, 49 €/gr, 60 €/gr… e chi più ne ha più ne metta.
Chi non sa nulla di titoli auriferi, borsa, trading e fixing dell’oro, ovviamente prende per buoni questi valori, pensando semplicemente che uno è più competitivo dell’altro.
Compravendita: valutare la migliore quotazione dell’oro usato è la soluzione?
No. Il problema di fondo in tutti questi messaggi pubblicitari è uno, semplice, indiscutibile.
Il prezzo ufficiale dell’oro in borsa oggi sta a 30,54 €/gr. Parliamo del prezzo dell’oro puro, 999 millesimi, quindi non del tuo 18 carati. Ora… se l’oro puro al prezzo di borsa viene circa 30 euro al grammo, come può un negozio offrirti 60 euro al grammo?
In un solo modo… non può farlo!
Quindi te lo riassumo:
Il prezzo delle quotazioni per l'oro che leggi sulle pubblicità e sui cartelloni
stradali NON è quello che ti verrà effettivamente dato!
Il bello (o meglio il brutto) di tutta questa storia è che, quando porti a valutare il tuo oro usato, e ingenuamente chiedi conferma se l’oro sta a 60 euro al grammo, ti viene risposto che sei tu che hai capito male, che quello è il prezzo in permuta dell’oro puro solo nei giorni in cui Marte entra in Giove e la Luna è calante.
Praticamente ti fanno una supercazzola degna del conte Mascetti e tu, per non sembrare ignorante, annuisci e fai finta di aver capito.
Se invece hai la forza di dire “No grazie, ci penso”, comincia il tuo calvario girando per un numero imprecisato di compro oro diversi, convinto che così facendo otterrai la migliore quotazione dell’oro.
In realtà, in questo modo, ottieni due risultati:
- Il livello di stress aumenta a dismisura. Già stai facendo qualcosa che non ti porta allegria, aggravare la cosa cercando in tutti i modi di non farti fregare peggiora il tuo stato d’animo.
- A fine giornata sarai stanco e demotivato, che non avrai voglia di tornare al quinto compro oro su 10 che hai visitato, solo perché era quello che ti dava 5 euro in più.
- Accetterai il compromesso di trattare la cifra con l’ultimo da cui ti sei fermato, purché si avvicini in qualche modo alla cifra più alta che avresti ottenuto.
Ecco, dunque i consigli per vendere l’oro usato
Immagino che ora in testa hai una domanda:
E allora come faccio a vendere il mio oro usato senza commettere errori e farmi
prendere in giro?
Be’, c’è solo un modo: concentrare la tua ricerca non sulla quotazione più alta, ma sul compro oro più affidabile, che abbia una buona reputazione, che sia rispettato e che abbia dimostrato nel tempo di essere onesto.
Non è detto che venderai oro una volta sola, perché potresti scegliere di darne via un po’ per volta, quindi è bene trovare e scegliere un compro oro di fiducia, esattamente come hai fatto per il tuo meccanico, il tuo parrucchiere o il tuo macellaio.
Pensa che stress se ogni volta dovessi metterti alla ricerca di un meccanico che ti dica cos’ha la tua auto, quali pezzi devi cambiare e quanto ti costa ripararla!
Ti fidi del tuo meccanico dai cui vai da 20 anni, se ti dice una cosa non la metti in dubbio. Stesso discorso deve valere se hai oro da vendere.
Trova un compro oro di fiducia a cui rivolgerti ogni volta che ne
avrai bisogno, ti risolverà molti dei tuoi problemi.
Infine, non devi mai aspettarti valutazioni fuori da ogni logica.
Tutta questa cattiva informazione che ti arriva dalla pubblicità ha creato molta confusione.
[grw place_photo=”https://lh3.googleusercontent.com/p/AF1QipNDm7VqfYhHeEF6n0khQg9wE-jrJhiQDargTEnb=s1600-w300-h300″ place_name=”Compro Oro Roma OROETIC – Ciampino” place_id=”ChIJHSZiIlBiLxMRwdP75zDDeYk” reviews_lang=”it” title=”Compro Oro Roma OROETIC – Ciampino” pagination=”1″ text_size=”120″ refresh_reviews=true lazy_load_img=true reduce_avatars_size=true open_link=true nofollow_link=true view_mode=”list”]
La quotazione dell’oro grezzo al grammo, è definita a livello mondiale, non la inventa nessuno, neanche il più colorato e bizzarro dei compro oro in circolazione.
Come calcolare la il valore dell’oro e dove venderlo al miglior prezzo?
Per aiutarti a fare un conto veloce su quanto vale il tuo oro usato 18 carati in questo preciso momento, applica la formula che sto per darti. Non è precisa al centesimo, ma ti aiuterà a capire qual è l’ordine di grandezza che devi aspettarti:
Valore oro 18 ct (al compro oro) = Valore oro 24 ct (in borsa) – 35%
Ripeto: non andare a vendere oro applicando questa formula al centesimo.
Sono molti i fattori che influenzano la valutazione che può farti un compro oro.
Applicando questa semplice formula però hai la conoscenza per capire se ti stanno prendendo in giro usando frasi poco chiare, prezzi di facciata non credibili e giochi di parole con il solo scopo di confonderti.
Dove vendere l’oro usato al miglior prezzo
Per capire qual è il compro oro migliore della tua città, ci sono diversi controlli che devi fare prima di uscire di casa. Mettiti al computer e segui i miei passaggi:
- Scrivi su Google Map “Compro Oro” e controlla quelli intorno a te se hanno un buon numero di recensioni. Questo è fondamentale perché è l’opinione dei clienti che determina se un negoziante lavora bene. Assicurati che le recensioni siano tante (e non 4 o 5 fatte dal cugino e dal cognato del titolare). OroEtic ad esempio ne ha oltre 1000 tra tutte quelle ricevute su Google oppure scritte a mano direttamente a negozio. Le puoi verificare qui: Recensioni OroEtic.
Puoi anche fare un controllo negozio per negozio leggendo le sue recensioni Google: - Verifica che il compro oro che hai scelto abbia un sito web serio o non una vetrina del circo fatta per attirare polli da spennare;
- Controlla che la società a cui stai per rivolgerti abbia tutto in regola per operare, compresa l’iscrizione all’OAM, cioè il registro nazionale dei Compro Oro. Noi ad esempio riportiamo tutti questi documenti direttamente in fondo all’home page;
- Accertati che il Compro Oro abbia una certa storicità, che sia nel settore da diversi anni e non è una meteora che oggi vedi e domani chissà (di solito succede quando operano male, contro legge e puntano a prendere quanto più possibile in poco tempo);
- Infine, se verifica se i media nazionali, quotidiani, tv, radio e siti web abbiano mai parlato del compro oro. Questo è senza dubbio l’elemento più potente per capire quanto sia affidabile e autorevole nel settore. Hanno parlato di OroEtic e del suo titolare David Campomaggiore tutti i più importanti organi di stampa italiani, tra cui il Sole 24 Ore, il Corriere della Sera, Mi Manda Rai Tre, Rai Uno, TgCom e molti molti altri. Clicca qui per approfondire.
“Compro Oro vicino a me”: ecco la risposta alla tua domanda
Se stai cercando “Compro Oro Roma” oppure “Compro Oro Milano”, ti semplifico la ricerca elencandoti direttamente i nostri punti OroEtic che sono più vicini a te:
- Compro Oro Ciampino, Via Mura dei Francesi 111
- Compro Oro Casetta Mattei, Via della Casetta Mattei 123
- Compro Oro Tor Bella Monaca, Via Raddusa 18
- Compro Oro Milano Sempione, Via Cenisio 59
Se hai ancora qualche dubbio, contattami al numero verde 800 180 694, un mio collaboratore sarà a tua completa disposizione.
Altrimenti recati in uno dei negozi OroEtic.
OroEtic è una catena di Compro Oro a Roma e Milano specializzata nella compravendita di preziosi.
Clicca qui se preferisci contattarci con un messaggio.
una cosa non ha specificato oppure sono stata poco attenta io nel leggere….dove posso trovare la quotazione in borsa dell’oro? mi da un sito affidabile dove controllare e poi applicare la formula fornita nell’articolo?
grazie cordiali saluti
Il sito più affidabile dove leggere le quotazioni dell’oro in borsa è questo https://oro.bullionvault.it/Prezzo-Oro.do
E’ uno dei siti a cui facciamo riferimento anche noi operatori del settore.
Ciao David,
Quindi leggendo il tuo blog tu consideri de default che tutti i gioielli siano di 18k e non di più?
Oltre alla stampa in bassorilievo che indica i carati in millesimi, c’è un metodo quantomeno approssimativo per determinare i carati di un pezzo d’oro?
In Italia la maggior parte dei gioielli sono 18 carati quindi possiamo considerare che lo standard sia appunto il 18 carati.
L’unico modo per essere sicuri al 100% della caratura è il controllo con l’acido. Puoi comunque intanto prendere indicazione dalle punzonature sul gioiello.
Se trovi il numero 750 all’interno di un rombo più un rettangolo con una stella, un numero e due lettere maiuscole, si tratta di un gioiello industriale e a meno che non si tratti di un falso, quello che hai in mano è un gioiello 18 carati.
Salve, sul mio bracciale c’è “750” ma senza rettangoli o stelline
Potrebbe essere di fabbricazione artigianale. La cosa migliore da fare è portarlo in un Compro Oro per farlo analizzare.
Ciao grazie per informaxione
Perooo io non capisco dove vendo mio oro i negozii piu vicini non mi valutamo bene mio oro se guardo su internet prezzo e buono ma loro mi docono quasi metta prezzo che ho visto su internet quindi cosa facii
Succede perché stai inseguendo la quotazione più alta pubblicizzata (che davvero raramente poi mantengono).
L’ho detto molte volte, diffida da chi fa pubblicità ingannevole con i prezzi per attirarti a negozio.
Cerca invece un Compro Oro che sia affidabile applicando i consigli che do in questo blog.
“Clicca qui” con l’accento è il top…
Ti ringrazio.
Se un concorrente l’unica cosa che riesce a criticarmi è un accento di troppo in una parola, vuol dire che l’ho lasciato davvero senza parole.
Sono convinto, pero’ tutto questo avveniva nel 2014, ma adesso nel 2016 e’ ancora cosi”
Grazie
Ciao a tutti!
una domanda: ma se si volesse permutare l’oro con qualcos’altro sempre in oro?
posto che io ho iniziato a fare aimè il “giro delle 7 chiese”, mi sono resa conto che le grandi catene per pemute valutano molto l’oro vecchio ma di contro hanno prezzi di acquisto molto elevati, per non parlare del fatto che lì non fanno nulla ma mandano tutto chissà dove, e non sai se poi le pietre che ti tornano sono veramente quelle che hanno tolto dai tuoi gioielli!!! sono riusciti a valutarmi effettivi fino a 60€/gr…
Ma ho pensato di fare un giro anche in una gioielleria storica, come consigliato, per chiedere info: bè quotazione per permuta intorno ai 22,00€/gr, di contro sono orafi, hanno prezzi che sono la metà di quello delle grandi catene e ti danno la possibilità di sceglierti eventualmente i diamanti (quindi colore e purezza) e pagarli per il loro effettivo valore!
Solo che 22,00€ /gr, mi sembra davvero pochino…che mi consigliate?
Grazie mille!!
Ciao Federica,
ho scritto un articolo proprio su questo argomento:
https://www.vendereorousato.com/perche-la-permuta-di-oro-e-la-piu-grossa-trappola-in-cui-tu-possa-cadere/
Ci sono le risposte a tutte le domande che mi hai fatto…buona lettura.
Grazie mille!! sei stato gentilissimo!! capito perfettamente!
effettivamente è la soluzione migliore!
ancora grazie per la dritta!
Bel articolo ma senza un “quindi” ! Sarebbe bello e utile se ci indirizzassi appunto a dei negozi onesti … O almeno a dei forum che ti possano consigliare i posti migliori…Per Regione o per città …
Ciao Simone,
purtroppo non esistono forum di questo genere e il mio blog è il primo in Italia che ha messo in luce tutte la “magagne” fatte da Compro Oro disonesti. Qualcuno ora sto provando a copiarmi ma lasciano comunque informazioni di poco valore.
Non posso dirti quali sono i Compro Oro onesti in tutta Italia, capisci da solo che è una cosa impossibile da sapere.
Nel blog però ti do moltissimi strumenti e strategie che ti permetteranno di capire da solo se il Compro Oro a cui ti rivolgi è serio e affidabile.
Metti in pratica anche solo la metà delle cose che dico e vedrai che riuscirai da solo a smascherare i disonesti.
Ma la formula per il calcolo del valore dell’oro 18K non dovrebbe essere -25%? Perchè è 35% se 100-75=25? Non capisco…
Inoltre girovagando ho trovato questo sito
http://www.quotazioneoro.info/Quotazione_oro_18kt.asp
è affidabile il valore che fornisce?
Grazie!
E’ spiegato all’interno dell’articolo come arrivo a questo calcolo empirico.
Il sito di cui parli fornisce quotazioni che mi sembrano basse rispetto al momento attuale.
Si, so che è spiegato, sono io che non ho capito infatti e l’ho scritto.
Comunque grazie!
Il motivo è semplice. E’ un calcolo approssimativo che tiene conto del calo di fusione dell’oro, dei margini che trattiene la fonderia, del titolo dell’oro post fusione sempre più basso di 750 millesimi, e dell’ovvio guadagno che deve rimanere in tasca al Compro Oro per giustificare il suo ruolo e il business in se.
Come detto non è un calcolo preciso, serve solo a darti un’idea approssimativa di quanto puoi ricavare.
Ora ho capito meglio, grazie.
Volevo ringraziarti perchè grazie alle tue spiegazioni sono riuscita a districarmi nella giungla dei compro oro ed evitare fregature.
40 grammi mi sono stati valutati da uno 950 euro, massimo 970. Da un altro 930, che poi sono diventati 1010 con una rapida quanto inesistente telefonata ad un presunto titolare che avrebbe riferito la giusta quotazione dell’oro.
Sono soddisfazioni, grazie ancora!
Scusa David ma non so come fare il calcolo e ti chiedo di aiutarmi a capire…metrtiamo che vendo 40 grammi di oro 18…oggi l’oro bulinovault e a 37,700 in giro sta a 21,50-22.Come devo fare x capire la giusta valutazione? Grazie se puoi rispondermi su
[email protected]
Liliana, oggi l’oro in borsa è quotato circa 35 euro al grammo.
La quotazione che hai trovato in giro dalle tue parti ci può stare.
Come però più volte ho detto, non ti concentrare solo su “quanto sta l’oro al grammo” ma fai effettivamente un giro per farti valutare l’oro.
L’unica cosa che devi mettere a confronto è “quanti soldi ti metti effettivamente in tasca”.
Solo così non c’è rischio che ti imbroglino con strane formule pubblicitarie (ingannevoli) per attirarti in negozio.
grazie per l’articolo david.
Io per esempio vorrei vendere dell’ oro ma sono sterline d’oro, quindi credo di poterci ricavare qualcosa di più dell’ oro “generico”. Mi sono orientato su chi fa compravendita di monete ma nemmeno questi mi ispirano molta fiducia (e solitamente vogliono quantità minime che non ho da dargli), hai qualche consiglio?
grazie mille
Ciao Camillo,
le sterline hanno una purezza tale che vanno considerate “oro da investimento”.
Per semplificare la cosa, significa che valgono quanto pesano.
Avendo una caratura pari a 22 kt hanno una percentuale di 916 millesimi di oro all’interno, quindi devi considerare che valgono più del comune oro 18 kt.
A meno che tu non abbia una sterlina commemorativa, praticamente un’edizione speciale realizzata per un evento in particolare (molto rara), le sterline possono essere considerate tutte uguali e pertanto il loro valore segue semplicemente il prezzo dell’oro in borsa.
Ti consiglio quindi di individuare un Compro Oro affidabile seguendo i vari consigli che trovi su questo blog, e vendere serenamente la tua sterlina al giusto prezzo di mercato.
Buona sera, ma il compro oro può acquistare sterline ?
Ciao Alessandro,
si e no. Mi spiego meglio: la sterlina è considerata oro da investimento in quanto ha un titolo superiore ai 900 millesimi.
Sopra questa soglia infatti l’oro viene considerato da investimento.
Un Compro Oro che vuole acquistare e vendere oro da investimento può faro purché sia un operatore professionale iscritto alla Banca d’Italia rispettando alcuni requisiti richiesti.
Nel dettaglio che significa? Che un Compro Oro può comprare e vendere qualunque tipo di oro purché inferiore ai 900 millesimi di purezza.
Per maneggiare oro superiore deve richiedere un’abilitazione rispettando appunto alcuni paletti imposti dalla legge.
Come fai tu a sapere se un Compro Oro è abilitato o meno?
Ora…potrei dirti di verificare sulle apposite liste se il Compro Oro a cui ti rivolgi è iscritto alla Banca d’Italia.
Ma sarebbe follia! Un perdita di tempo enorme per te e magari neanche lo trovi perché magari non conosci il nome esatto della società che sta dietro un marchio.
Quello che puoi fare invece è vedere se registrano la tua transazione sul registro della Questura quando vai a vendere la tua sterlina.
Se lo fanno è perché possono farlo, sarebbero folli a registrare un acquisto che la legge gli vieta.
In caso contrario, non sono in regola.
Come regola generale, NON TI FIDARE MAI se non registrano il tuo documento.
All ufficio italiano cambi non alla banca d italia.
L’Ufficio Italiano Cambi è stato soppresso nel 2007 e le sue funzioni vengono oggi svolte dalla Banca d’Italia. Benvenuto nel 2020 😉
Ciao ma una domanda, l’oro 24k in blister, tipo i metalor svizzeri.
Come calcolo il valore? Anche cosi guardo solo il grammo o hanno un valore in piu?
Ciao, l’oro in blister, soprattutto se di fonderie che fanno parte del gruppo LBMA, sono vendibili molto facilmente ma la quotazione a cui fanno riferimento è sempre quella di borsa. In sostanza, non vengono pagati di più.
E se si vuole comprare oro come investimento a lungo termine? Qual’è il luogo migliore da dove comprarlo? Sotto che forma, oro usato lingotti o altro? Cosa dovrei sapere prima di comprare, cosa mi consiglieresti tu?
Ciao Lina,
ho già scritto un articolo a riguardo. Puoi leggerlo qui:
https://www.vendereorousato.com/la-verita-che-quasi-nessuno-vuole-dirti-su-come-investire-al-meglio-i-tuoi-risparmi-guadagnare-acquistando-oro-e-come-capire-se-lo-stai-facendo-nel-modo-giusto/
Mi viene da chiedere se esistono degli stati dove conviene cambiare l’oro usato.
Inoltre vorrrei chiedere come mai nei compro oro di paese il prezzo è sempre inferiore rispettto allo stesso compro oro di città, ovviamente nella stessa giornata. Ho notato che c’è differenza anche tra regioni del nord e sud Italia.
Grazie
Il motivo è abbastanza intuibile.
Nei paesi la concorrenza è più bassa, ci sono meno compro oro e c’è comunque meno oro che gira. E’ quindi evidente che i negozi, non essendo costretti a farsi la guerra tra loro, possono applicare prezzi più bassi pagando così l’oro di meno rispetto alle grandi città.
Stessa cosa vale tra nord e sud.
E’ tutta una questione di densità di concorrenti per area e di quanto oro mediamente un negozio riesce ad acquistare al mese.
Ok, ma lo tagli a pezzi davanti a me,se lo ritiri come rottame e lo paghi come rottame, non lo metti in vetrina al triplo in vendita
Quanto viene pagato oro puro che viene diretto dalla miniera..
L’oro segue ovunque, in tutto il mondo, la quotazione di borsa. Da quella quotazione per l’oro puro andrà poi tolto lo spread che viene applicato caso per caso.
Sinceramente è impossibile rispondere in modo preciso alla tua domanda.
Se avessi tanto oro da vendere… tipo sopra i 300gr, quale sarebbe il modo migliore?
Non penso un compraoro…
O si?
I Compro Oro sono quelli più specializzati nell’acquisto dell’oro, è quindi evidente che è la soluzione migliore per te.
Allo stesso tempo, dovrai fare molta attenzione e scegliere un Compro Oro affidabile a cui rivolgerti altrimenti potresti farti male economicamente.
Se non sei di Roma o di Milano dove ho i miei negozi, segui il mio blog e utilizza i miei consigli per capire come individuare un Compro Oro che lavora in modo serio e professionale.
Dove ha lei a Roma i negozi in che via. Grazie
Puoi trovare il punto OroEtic più vicino a casa tua in questa pagina:
https://www.vendereorousato.com/dove-puoi-trovarmi/
Il settore compro oro con la nuova legge del 2017 entra a pieno titolo nell’ufficialità, le norme prevedono l’obbligo di iscrizione al registro che sarà controllato dall’OAM. Per i compro oro è stato introdotto un limite all’uso dei contanti che limita a 500 euro gli acquisti in contanti degli operatori del settore. Queste nuove norme garantiranno anche tutti i clienti che vorranno vendere oro, ogni operazione dovrà essere tracciata con metodi che non hanno precedenti in nessun altro settore.
Buongiorno, complimenti per il sito. Volevo chiederti un consiglio su un negozio di milano che paga, dice, €28,17 al grammo. La cosa che mi sembra strana è che il prezzo è sempre uguale ogni giorno., quando invece su altri siti che pagano meno cambia ogni giorno. C’è da fidarsi?
Orodei è il nome della catena.
Ciao Stefano,
ti do qualche spunto di riflessione e poi trai tu le conclusioni.
L’oro puro in borsa oggi sta a 35,10 €/grammo.
Facciamo per assurdo che non ci sono intermediari e vendi direttamente alla fonte. Sai bene che non è così perché tutta la filiera è composta da Compro Oro prima, Banco Metalli poi, in seguito la raffineria e infine la banca.
Comunque, prendiamo l’ipotesi impossibile che vendi direttamente dove tutto il business comincia. Il tuo è oro nella migliore delle ipotesi 18 carati, quindi ha titolo 750. Significa che dalla quotazione dell’oro puro devi togliere il 25%. Facendo due conti rapidi: 35,10 – 25% = 26,30 €/grammo.
Questo è il prezzo che prenderesti se non ci fosse alcun intermediario, senza pagare spese di fusione e affinazione, senza che nessun operatore guadagni nulla.
Ovviamente impossibile.
Ma se così fosse, loro ti stanno offrendo più soldi di quanto vale.
E’ fattibile secondo te?
Per approfondire guarda questo video e fammi sapere alla fine qual è la tua conclusione:
https://www.youtube.com/watch?v=D-AF9hsCfQA
Buonasera,
vorrei un consiglio x vendere dell’oro dove però ci sono inserite anche delle pietre (brillantini e uno zaffiro) cosa è meglio fare? Staccarli e portare solo la “carcassa” far fare a loro? Vengono valutate dai compro oro?
Grazie
Ciao Mariella,
ho affrontato questo argomento in diversi articoli e in alcuni video sul mio canale YouTube.
Dai un’occhiata qui: https://www.youtube.com/channel/UCl8ullNenkkY4MqIwy9tbyQ
Se purificarlo non costasse oggi non potresti avere che 24€g.
Ma chi commercia deve avere utili, purificarlo ha un costo ed un minimi di scoria di combustione quindi fai i tuoi calcoli e ti rendi conto di quanto potresti ottenere.
Oro usato 18K
Oro da investimento 24K ovvero purezza 999.9/1000
Oggi ore 18.30 aq: €34.83 vendita €33.5
33.8:4= €25.35 Massimo che puoi ottenere teorico
Puoi suggerirmi quanti errori ho commesso
Tutto corretto tranne la parte finale.
Hai tolto il 25% al prezzo di vendita di borsa ma non funziona così.
In diversi articoli del mio blog e sul mio libro scrivo come si arriva al prezzo finale e quali sono i costi da considerare tra il prezzo che tu chiami “teorico” di vendita e quello reale.
Ciao ,
Ho venduto da poco due sterline (una a luglio è una ad agosto 2018) al prezzo ciascuno di 230 euro ad un compro oro (necessitavo di liquidità ). Mi è stato chiesto un documento ma non è mi è stato rilasciato nessun foglio.
Su internet leggo pareri discordanti riguardo la dichiarazione di questa vendita e le conseguenti tasse da pagare…non ho capito , devo dichiarare di averle vendute ?
Ciao Margherita, ti confermo che essendo oro da investimento dovresti pagare le tasse sulla plusvalenza, cioè sulla differenza tra quanto lo hai pagato e quanto lo hai venduto.
Le tasse ammontano al 26% di questa differenza (capital gain). Ovviamente dovresti avere sia il documento di acquisto che quello di vendita per calcolare l’importo da pagare.
Buongiorno
Prima volta che affronto un argomento del genere , chiedo aiuto o consiglio a voi esperti.
Dunque nel corso degli anni ho ricevuto vari regalo in oro che non ho mai dico mai indossato in quanto non amo indossare oro , pensate che non indosso nemmeno la fede di quando mi sono sposato, l’uno accessorio che indosso è l’orologio.
Avrei pensato di trasformare il miei oggetti in oro in un bell’orologio Magari un Rolex anche usato. Durante un mio viaggio a Roma poco tempo fa ho visto tantissime orologerie con appunto Rolex usati ma in ottimo stato.
Cosa mi suggerisce di fare??
Come dovrei comportare
Sarebbe meglio portare braccialetti e catenine varie così come sono o se ne avessi la possibilità fare sciogliere tutto portando un lingotto??
Grazie i anticipo per la risposta
Non fare assolutamente la fusione dei tuoi gioielli altrimenti allungheresti di molto il processo di acquisto in quanto costringeresti il compro oro a cui ti rivolgi a fare una saggiatura (test) del metallo tramite un processo più lungo.
Porta i tuoi gioielli così come sono e verranno valutati uno per uno in modo rapido e specifico.
Ciao David! Grazie dei consigli! Mi è sorta una domanda, ma se vado da un compro oro con un lingottino (quindi 100% oro puro) mi devo aspettare una valutazione pari a quella del mercato o ovviamente ci deve guadagnare una percentuale? E se si quale sarà all’incirca? In alternativa mi sapresti consigliare un’alternativa su dove vendere dei lingotti? Ti ringrazio per la risposta
Ciao Matteo, la quotazione di borsa è appunto quella di borsa. Come in ogni settore, chi vende deve guadagnare altrimenti non ci sarebbe business.
Lo smartphone che abbiamo tutti noi in mano, ha un costo di produzione di 100 dollari ma noi, con tutti i passaggi che ci sono, lo paghiamo 1000 euro.
Nell’oro i margini sono mooooooolto più bassi ma comunque una marginalità ci deve essere. Quanto? Dipende da operatore e operatore.
Non faccio pubblicità ad altri tramite il blog, se vuoi un’indicazione scrivimi in privato via email e a seconda di dove vivi ti darò dei suggerimenti.
Io non capisco però perché un gioiello viene comprato come oro da macero e fusione. A chi non é capitato vendere un gioiello a prezzo di macero e poi ritrovarlo in vetrina del compro oro stesso o del gioielliere di fronte o acconto a 4/5 volte di quanto te lo hanno pagato. Se tu vuoi vendere un gioiello di dicono di affidarti alle case d’asta, ma che rischi di farci meno che dal compro oro oppure vendere su internet.
Può sicuramente capitare di ritrovare in vetrina un gioiello venduto.
Ci sono in questo caso due scenari:
– viene rivenduto come oro usato quindi a un prezzo un po’ più alto ma inferiore al prezzo del nuovo
– viene spacciato per nuovo (pratica comune nelle gioiellerie), tanto non te ne accorgi perché viene lucidato, e rivenduto a prezzo di oro nuovo.
In entrambi in casi però il prezzo non è assolutamente 4-5 volte quello di acquisto.
Se viene venduto come oro usato, ora più o meno lo trovi a 45 euro al grammo. Considera che sul margine ricavato il negoziante ci paga sopra pure l’iva al 22%.
Se viene venduto come oro nuovo, più o meno il prezzo è di 60 euro al grammo. Alcune gioiellerie all’interno dei centri commerciali applicando anche prezzi folli di 130 euro al grammo, ma non è colpa loro…è colpa di chi va li a comprare senza farsi due conti.
Per calcolare il prezzo dell’ oro basta semplicemente sapere come primo dato il valore di un oncia troy che trovate facilmente ogni giorno nei maggiori siti finanziari come investing.com o altri siti simili, e come secondo dato il cambio euro/dollaro.
esempio: Oro 1700 $ per oncia e cambio euro/usd 1,13
1700 / 31,103 = 54,65 $ al grammo.
[Dove 31,103 sta per l’equivalente in grammi di un oncia troy]
Ora dovete riportare il valore nella nostra valuta che è l’euro per cui
54,65$ / 1,13 = 48,36 euro al grammo.
Fine.
P.S è chiaro che poi dovete correggere il valore per la purezza del vostro gioiello, generalmente qui in italia sono 18k cioè 750 millesimi o per chi gli piace le percentuali 75% rispetto all’ oro puro che per intenderci è quello dei lingotti che sono detenuti nelle banche.
Riprendendo l’ esempio precedente e supponendo che si tratti di un braccialetto di oro 18k avremo 48,36 X 0,75 = 36,27 euro al grammo.
Chi ve lo compra però, includerà anche il rischio di oscillazione del metallo e del ricavo minimo che vuole ottenere, diciamo circa un altro 10% di riduzione, arrivando ad un prezzo finito riguardo al nostro esempio del 36,27 X 0,90 = 32,64 euro per 1 grammo di oro.
Spero di essere stato utile, vi fate quattro semplici conti e poi non avrete bisogno di chiedere a nessuno così evitate che vi sparino balle per truffarvi.
Ho ricevuto in regalo delle medaglie d’oro 750 che ha vinto in 50 anni di gare sportive.
Sono parecchie. Mi chiederanno la provenienza? Come faccio a dimostrarla, essendo lui morto? Grazie
Questa è una domanda da fare a un commercialista o un avvocato.
Ad ogni modo, se le medaglie sono di legittima proveniente non c’è alcun tipo di reato. Il massimo che può accadere in caso di accertamento è che sarai costretto a pagare il 26% di tasse su una plusvalenza del 25% presupposta dall’agenzia delle entrate.
Salve, ma
Se invece uno avesse un lingotto o della fortuna di quelli piccoli piccoli di 24 kt a chi lo vende? Sempre al compro oro?
Grazie
Va venduto a un Compro Oro con la qualifica di Operatore Professionale in Oro
Salve,
grazie per l’articolo molto interessante.
Arrivo al punto. Ho deciso di vendere alcuni gioielli che mi sono stati lasciati, come ho letto nell’articolo li ho pesati.
Il problema arriva quando cerco di vedere la caratura.
Di uno ci sono riuscita, vedevo 750 (quindi oro 18kt) ma degli altri era difficile vedere il numero.
Come posso fare per non farmi prendere in giro una volta andata da un compro oro se magari mi viene detto che gli altri hanno una caratura più bassa? Ho davvero provato con la lente di ingrandimento ma non riesco a capire il numero. E’ utile poi che mi porti la bilancina dei grammi dietro per evitare pesature a difetto? (La ho a casa)
E altra domanda, oggi vedo che l’oro 18kt è a 44,53 euro al grammo. Posso aspettarmi questa cifra precisa ovunque andrò?
Grazie
Ciao, ho ampiamente discusso tutti questi punti in molti articoli del blog e sul mio canale youtube che trovi qui: https://www.youtube.com/channel/UCl8ullNenkkY4MqIwy9tbyQ
Qui invece trovi la guida definitiva su cosa fare per trovare il miglior compro oro della tua città: https://www.vendereorousato.com/guida-definitiva-come-trovare-il-miglior-compro-oro-nella-tua-citta/