“Vendere Oro Usato”

Quali sono i consigli da seguire per evitare spiacevoli sorprese?

Chi vende oro usato fa spesso la stessa domanda: devo vendere oro usato, come possiamo acquistare?

Questa domanda viene posta prima di chiedere qual’e’ il prezzo dell’oro oggi.

La gente è diffidente a causa dei vari articoli che si leggono non tanto lusinghieri sui compro oro ed inoltre il settore è regolamentato da leggi che cambiano in continuazione.

Qui di seguito troverete tutte le indicazioni utili per chi  vende oro usato.

Spieghiamo chiaramente come funziona la vendita e quali sono le precauzioni da prendere per evitare spiacevoli sorprese in alcuni compro oro.

Consigliamo la lettura dei nostri articoli: compro oro Roma; compro oro online; valutazione online dell’oro; quotazione oro usato

Vendere oro usato al grammo: Cosa dice la legge.

 Il decreto legislativo 92 del 05/07/2017 ha subito delle variazioni nel tempo.

I punti fondamentali sono i seguenti:

  1. Iscrizione all’Oam (Organismo agenti e mediatori)
  2. Limite pagamenti in contanti a 499€ a settimana(vende oro usato).
  3. Obbligo di ricevuta dettagliata al cliente.
  4. Foto degli oggetti da più angolazioni.

Iscrizione all’Oam, Organismo agenti e mediatori

Il dec. leg. 92/2017 stabilisce che un compro oro per poter esercitare l’attività deve essere iscritto al Registro Operatori Compro oro, presso l’OAM.

Prima di vendere oro usato, è molto importante assicurarsi che il negozio scelto sia regolarmente iscritto.

Limite pagamenti in contanti

Il limite massimo stabilito dalla legge per il pagamento in contanti è di € 499,00.

Se la vendita oro usato supera questo limite, l’eccedenza dovrà esser pagata esclusivamente con dei mezzi tracciati ossia, assegno o bonifico.

E’ molto importante diffidare da chi propone un pagamento in contanti perché si rischia di violare le norme Antiriciclaggio.

E’ necessario assicurarsi che ci stiamo rivolgendo al compra oro che:

  • non ti proponga pagamenti in contanti superiori al limite di legge ( vendo oro usato)
  • Rilasci la ricevuta del bonifico con il CRO, l’IBAN e la causale oppure riporti sulla ricevuta di acquisto il numero dell’assegno.

Ricevuta dettagliata della vendita oro usato

Questo punto è molto importante e  bisogna prestare molta attenzione.
La legge impone al negoziante di rilasciare al cliente una ricevuta “dettagliata” della vendita dell’oro.

Dettagliata vuol dire che devono essere riportati:

  1. I dati personali del cliente,
  2. la caratura, il peso, descrizione e valutazione degli oggetti(vende oro usato)
  3. Il metodo di pagamento
  4. La quotazione di borsa dell’oro e argento in quel momento.
  5. La data e l’ora dell’operazione.
  6. L’informativa sulla privacy.

I dati indicati sono OBBLIGATORI PER LEGGE e sono necessari per la trasparenza dell’operazione e per tutelare il cliente da possibili truffe.

Foto gioielli da più angolazioni

La nuova legge impone al negoziante di fare alcune foto dei gioielli venduti, da diverse angolazioni.

Questo è necessario affinchè non vengano sostituiti gli oggetti.

Le 5 precauzioni per chi vende oro usato.

Prima di recarsi in un negozio per vendere il proprio oro, consigliamo ai clienti di prendere qualche precauzione:

1) Pesa l’oro a casa.

2) Controlla la quotazione dell’oro.

3) Leggi le recensioni.

4) Chiama prima per ricevere la valutazione.

5) Assicurati che il compro oro si attenga alla legge.

vendere oro usato