Fino a qualche anno fa, quando ancora i Compro Oro non esistevano, nei momenti di difficoltà, l’unico modo per ricavare denaro, era dare i gioielli in pegno ottenendo in prestito quei soldi così urgenti.
Credito su pegno o prestito su pegno: come funziona?
Chi doveva impegnare oro veniva visto, e viene visto tuttora, come una persona all’ultima spiaggia. Purtroppo si crede che sia disonorevole far sapere che si sta attraversando un periodo difficile e pochi ne parlano.
Con il diffondersi dei Compro Oro, molte persone hanno deciso di vendere il proprio oro anziché impegnarlo, ricavandone molti più soldi e tutto questo ha portato inevitabilmente una grossa flessione negli affari delle banche.
Eh sì, molti non lo sanno, ma il cosiddetto Monte di Pietà (chiamato così perché è il primo e più famoso Banco dei Pegni di Roma, si trova a Piazza Monte di Pietà) non è altro che una banca, Unicredit per l’esattezza.
La quasi totalità delle agenzie autorizzate a fare Credito su Pegno, o prestito su pegno, sono di proprietà di Banca Unicredit.
E una banca è sul mercato con uno unico scopo: il PROFITTO.

Come funziona il banco dei pegni o monte dei pegni?
È proprio dietro al profitto che si celano le ombre che i Banchi dei Pegni non hanno assolutamente interesse a chiarire.
Dove c’è poca chiarezza c’è maggiore manovra per l’inganno.
Una mezza verità può fare più danni di una bugia. E quello che sto per svelarti ti farà realizzare che potresti aver perso moltissimi soldi.
Soldi tuoi, che erano tuoi di DIRITTO, per legge, dillo come preferisci.
Soldi che dovevi metterti in tasca e che non hai preso, perché nessuno ti ha detto esattamente come vanno le cose. E chi era obbligato a dirti vita, morte e miracoli di quello che stavi facendo e non lo ha fatto? È ovvio: l’impiegato della banca. Ma l’impiegato di chi fa gli interessi? … Di certo non i tuoi.
Perciò continua a seguimi che ora ti apro un mondo, adesso viene la parte più interessante, dove ti spiego cosa vuol dire impegnare i gioielli e l’oro, quando vengono messi all’asta dei pegni e cosa succede dopo.
Come impegnare l’oro? Te lo dico in parole povere
Quando vuoi impegnare l’oro al monte dei pegni, quello che ottieni è un vero e proprio prestito, con tutti i fronzoli che un prestito ha per definizione. E cioè degli interessi e soprattutto una scadenza.
Allo scadere della tua polizza o gli ridai quanto ti hanno prestato compresi gli interessi o si trattengono il tuo gioiello impegnato (che ovviamente hanno sottostimato per darti il meno possibile). Tutto molto semplice!
Per farti comprendere meglio ti faccio due conti: se normalmente 100 grammi di oro 18 carati valgono ad esempio 2000 euro, per la banca il valore della stima è di 1000 euro.
Quindi, se porti 100 grammi d’oro la banca ti presterà 1000 euro, giusto? No, Nien, Niet! La stima è di 1000 euro (che è già la metà del reale valore dell’oro… e sono stato ottimista dicendo la metà), ma ti presta solo 800 euro (il perché di questa differenza non l’ho capita nemmeno io!).
Ma non è finita perché ti toglierà in anticipo anche le spese e gli interessi del prestito su pegno (calcolati fino alla scadenza della polizza), pertanto in tasca ti arriveranno 700 euro circa.
Fin qui è tutto chiaro? Se hai avuto a che fare con il monte dei pegni ahimé, penso proprio di si.
Quando il banco dei pegni mette all’asta i gioielli?
Cosa succede se NON hai la liquidità in denaro per riscattare i pegni?
La polizza che hai tra le mani (il foglio che ti rilasciano quando impegni l’oro o i gioielli) riporta i dati del prestito che ti ha fatto il Banco dei Pegni e ha una scadenza. Entro quella data devi restituire i soldi che ti hanno prestato, per riavere indietro il tuo oro.
A questo punto hai due possibilità:
- rinnovare la polizza pagando ulteriori interessi
- i tuoi gioielli saranno messi all’asta e li perderai per sempre.
Torniamo per un momento ai 700 euro che ti ha prestato la banca. Se non puoi restituirli, il monte dei pegni diventa proprietario e indìce un’asta di gioielli, per venderli al migliore offerente e per rientrare dei soldi che ti ha dato.
Fino qui ancora nulla di nuovo. Ma ora arriva il bello.
Una volta chiusa l’asta di gioielli e oro, la banca incasserà il compenso.
Fine della storia? Ebbene, questo è quello che fanno credere gli impiegati di banca, a chi come te va a impegnare l’oro.
Asta di gioielli del monte dei pegni: l’utile ricavato ti spetta di diritto
Nella realtà dei fatti, la vendita di quel gioiello, nel 90% dei casi, rende alla banca molto di più di quanto ti ha dato in prestito. Ricordi? Abbiamo detto che il tuo oro valeva di più di quello che ti hanno prestato e quindi l’utile ricavato dalla vendita nelle aste giudiziarie – tolti i 700 euro del prestito – è tuo di diritto.
Te lo spiego meglio:
- Tu non restituisci il prestito su pegno
- La banca vende il tuo oro per una cifra più alta di quanto te l’ha valutato
- La differenza tra l’uscita (prestito) e l’entrata (vendita) formano IL GUADAGNO della Banca.
La valutazione del tuo oro era così bassa all’inizio proprio per proteggersi dalla possibilità che tu non ripaghi il prestito. In sostanza, vogliono essere sempre sicuri di rientrare della perdita. E tra il guadagno di cui ti detto sopra, i costi di gestione della pratica e i costi dell’asta, quello che rimane è un vero e proprio UTILE che per legge è TUO.
[grw place_photo=”https://lh3.googleusercontent.com/p/AF1QipNDm7VqfYhHeEF6n0khQg9wE-jrJhiQDargTEnb=s1600-w300-h300″ place_name=”Compro Oro Roma OROETIC – Ciampino” place_id=”ChIJHSZiIlBiLxMRwdP75zDDeYk” reviews_lang=”it” title=”Compro Oro Roma OROETIC – Ciampino” pagination=”1″ text_size=”120″ refresh_reviews=true lazy_load_img=true reduce_avatars_size=true open_link=true nofollow_link=true view_mode=”list”]
Vuol dire che se vai in banca con la tua polizza e ti dicono che il tuo oro è stato venduto, hai tutto il DIRITTO di riscuotere la differenza di denaro derivata dalla vendita all’asta.
Perciò, se negli ultimi 5 anni hai visto il tuo oro andare all’asta dei pegni e possiedi ancora la tua polizza, puoi andare all’agenzia dove è stata emessa e pretendere indietro quel denaro!
Per essere onesti, può capitare che la banca si ritrovi costretta a vendere in pari o addirittura in perdita, soprattutto se ha sovrastimato il valore di qualche gioiello. Questi errori degli impiegati però sono sempre meno tollerati ed è uno scenario che accade sempre meno.
Concludendo, se hai dell’oro usato e vuoi ricavarne denaro hai due possibilità:
- Impegnarlo in banca (ora hai tutte le conoscenze per non farti fregare)
- Venderlo in un Compro Oro dove non potrai più riavere indietro il tuo oro ma otterrai molti più soldi, e subito.
Non mi stancherò mai di ripeterlo: l’informazioni e la conoscenza sono le uniche armi che abbiamo per muoverci in questo mondo senza farsi fregare.
Ora che conosci tutta la verità che è dietro il Banco dei Pegni non potranno più prendersi gioco di te.
Se hai ancora dei dubbi non esitare a contattarmi al numero verde 800 180 694.
Altrimenti recati in uno dei negozi OroEtic.
OroEtic è una catena di Compro Oro a Roma e Milano
Clicca qui per trovare il negozio più vicino a te.
Tag | Tag | Tag |
cosa si può impegnare al monte dei pegni | monte dei pegni roma | aste giudiziarie gioielli unicredit |
monte di pietà roma | banco dei pegni unicredit | pegno oro |
banco dei pegni roma | aste monte dei pegni | banca dei pegni |
Una considerazione da fare sul fatto che impegnando il proprio oro si ha la possibilità di riscattarlo é che bona parte delle persone che arrivano a farlo non riescano a risolvere la propria situazione economica in tempi brevi e per questo finiscono per perdere comunque l’oro impegnato e soprattutto riuscendo ad ottenere solo una parte limitata del valore reale degli oggetti impegnati.
9ho due polizze scadute al 30 marzo 2020 quando andrano in asta
Questa è una domanda che dovresti rivolgere alla banca che ha emesso le polizze.
Salve, oltre all’oro, gioielli e oggetti vari, si può impegnare una camera da pranzo stile Luigi XV di mastro Capellini, o solo mobili prettamente antichi? Grazie
Ciao Maria, il banco dei pegni non prende in garanzia i mobili.
Salve a tutti. Potrebbe essere che sul contratto, polizza, foglietto che viene rilasciato al momento del pegno, ci sia scritto da qualche parte che alla scadenza, se non riscattato o rinnovato, si perde la proprietà dell’articolo impegnato? Indi per cui, se non è più di proprietà di chi lo ha ceduto, non gli spetta nulla, a regola. Se tu dai una cosa a me per 100 euro e a te sta bene, a prescindere dal suo valore, poi saranno fatti miei a quanto lo rivendo e quanto guadagno? Correggetemi se sbaglio. Grazie per l’attenzione.
Buongiorno. Il credito su pegno è un’operazione che consiste nel dare denaro in prestito e prendere a garanzia dell’oro come controvalore di quanto prestato. Questo significa che la proprietà dell’oro è sempre e comunque tua. Qualora non restituissi i soldi, la banca ha diritto a vendere l’oro preso a garanzia per rientrare del prestito e degli interessi, più le spese. La differenza ricavata ti spetta di diritto.
Dovrei impegnare dell’oro, non lo voglio vendere perché sono dei ricordi che ci tengo.Sono in grado di restituirli ,si. ma entro 3 mesi, su 4000 ne riesco a dare 1500, poi altri 3 mesi,1500 e gli ultimi 3 saldo.Tot 9 mesi. In totale su 19 sterline in oro mi vorrebbero dare 5000. ( mi servono 4000)Siamo sul 70 % pochino.
e vero che comunque il oro e gia perso ma alla fine da dove poi comprare oro a un prezo basso.? COME SI PROCEDE CON LE ASTE? COME POSSO COMPRARE L”ORO DALLE ASTE?
Puoi partecipare alle aste fatte dalla stessa Unicredit e il calendario viene pubblicato sul loro sito:
https://www.unicredit.it/it/privati/prestiti/creditosupegno/calendarioaste.html
Quello che ti posso dire è che gran parte dei partecipanti viene dal mondo delle gioiellerie.
Ebbene si, l’oro usato venduto alle aste molto spesso finisce in vetrina di gioiellerie di lusso e venduto come nuovo.
Prima di mettere i gioielli all’asta chiamano??
No, non avvisano mai. La cosa migliore da fare infatti è disimpegnare la polizza prima che questa vada a scadenza. Se ti serve supporto, contattaci al numero verde 800180694.
Ho ritrovato una polizza scaduta monte dei pegni a me intestata con ultimo rinnovo settembre 1999.
Ovviamente tutta roba venduta nelle aste. Posso oggi trascorsi sedici anni richiedere eventuali differenze derivate dalle vendite?
Grazie Renato.
Caro Renato,
purtroppo le polizze cadono in prescrizione dopo 5 anni dalla scadenza.
In sostanza la banca si è intascata l’intera somma e non ti è più possibile richiedere nulla.
Salve mi chiamo Beatriz. Ho smarrito la mia polizza Dei banco di pegno. Per ridarmi un duplicato vogliono un sacco di soldi. Inoltre 3 mesi d’attesa giudiziaria. Dato che sono disoccupata senza al momento reddito Esiste per me una Via più semplice per ottenere il duplicato in alternativa?
Ciao Beatriz, purtroppo l’unico modo è rivolgersi all’istituto che ha emesso la polizza. Se vengono imposti da loro costi e tempi non è possibile fare diversamente. Le banche fanno sempre e solo gli interessi delle banche.
Salve ho dell'oro inpegnato, da 2 anni, di sicuro e' andato in asta, non avendo piu ritrovato le polizze a seguito di trasloco, posso chiedere la differenza della vendita. Grazie
Per richiedere la differenza devi prima fare la denuncia di smarrimento della polizza.
Dopo un periodo di tempo la banca emetterà il duplicato della polizza.
Solo a quel punto potrai richiedere l’eventuale differenza derivata dalla vendita.
Ti consiglio comunque di rivolgerti all’istituto bancario dove hai effettuato il pegno per chiedere consiglio su come agire.
La denuncia in ogni caso va fatta quanto prima.
Salve gradirei conoscere se posso ricavare l incasso di una vendita d'oro da me non ritirata dopo 2 anni.Le polizze sono state smarrite a causa di trasloco, potrei ricavarci qualcosa.Grazie
Posso impegnare due pellicce nuove?
So che un tempo il banco dei pegni prendeva le pellicce in pegno.
Conosco persone che le impegnavano a inizio estate e le riprendevano a inizio inverno solo perché nella stagione calda venivano conservate nelle celle frigorifere.
Oggi non ho notizie in merito, ti consiglio di chiedere direttamente a loro.
mi sono accorta ora che ho le polizze scadute.
Scadute il 18 agosto qualcuno mi sa dire se sono già stati messi in vendita i miei oggetti.So che aspettano un mese e poi mettono in vendita sono cosi fiscali?
Per favore datemi una risposta sono in ansia
In teoria mettono gli oggetti in vendita un mese dopo la scadenza.
In realtà, sono in forte ritardo quindi è molto probabile che i tuoi gioielli siano ancora disponibili per essere riscattati.
La cosa migliore ovviamente è chiedere direttamente alla filiale dove hai impegnato il tuo oro.
Si possono impegnarr i quadri?
Ho due Manni.
Come si chiama il sito su cui hai fatto questa domanda?
Ho dell’oro impegnato e pago regolarmente i rinnovi delle polizze posso stare tranquilla che il mio oro non vada all’asta? E poi quanto dura la durata di una polizza perché ho chiesto all’impiegato ma non ha saputo rispondermi. Grazie
Ramona, hai scelto di affidare i tuoi gioielli a un banco dei pegni che tratta i suoi clienti come “un fastidio a cui dover dar retta”.
Non mi meraviglio che l’impiegato ti abbia liquidata velocemente.
La prossima volta, valuta anche questo aspetto. Magari eviterai di andare in un banco dei pegni.
Stai attenta a quello ke porti al banco dei pegni ..io ho portato delle monete d’oro di cui erano 15 monete e 1 medaglia ( in realtà era una moneta con ciondolo).. morale dopo diversi anni di rinnovo polizza..ne ho portate a casa la metà..pagando la differenza..e il restante è rimasto impegnato.. a casa mi sono accorta ke 3 monete sono diverse..nel senso ke mi sono trovata 2 monete ciondolo e 1 dubbia ke non si capisce cosa sia .. quindi non posso né reclamare né fare altro xké comunque non ho modo di dimostrare la sostituzione di quello ke ho portato in realtà… Se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza.. ringrazio se me lo fa sapere..aggiungo ke nel mentre aspettavo..una signora mi ha detto ke aveva portato una collana di diamanti e si è ritrovata con le pietre sostituite!!😲
Posso impegnare una collana d oro al compro oro e poi riprenderla dopo una settimana
No, è illegale.
In questo articolo, al punto 5, lo spiego nel dettaglio:
https://www.vendereorousato.com/ecco-le-risposte-alle-tue-principali-7-domande-sulla-vendita-delloro-usato/
Salve, st’ò facendo una ricerca su internet esattamente sulle aste pubbliche dei monti di pietà Roma. Siccome ho una polizza scaduta il 24/04/2014 non ritirata nè rinnovata alla scadenza, sono 2 anelli, di cui 1 più importante di tutto x valore affettivo e non economico; tanto è vero che il ricavato fù di solo euro 89,00 rispetto ai 111,00 stimati.
Adesso mi chiederete perchè non mi sono interessata della polizza? Semplicemente e singhiozzosamente ho avuto la sfortuna che mia madre si ammalò di cancro qualche anno prima e dopo aver battagliato x lei allungo alla fine non c’è l’ha fatta, e l’unico ricordo affettivo più prezioso che avevo era uno di quelli anelli in particolare xchè me lo aveva regalato lei. Come quanto detto sopra, non è x il valore economico, vorrei solo avere qualche indizio x scavare qualche orefice di Roma che l’abbia comperato all’asta di quel periodo, e magari chissà poterlo ricomperare, per me sarebbe una grossa gioia. Se qualcuno mi potrebbe aiutare vi ringrazio in anticipo. Non sò se qualcuno mi potrebbe capire, comprendo anche la privacy, ma capite anche il mio stato d’animo, non ho avuto più la testa x pensare ad altro.
Ciao Giuliana, mi dispiace molto per quello che hai passato. Posso capire benissimo come ti sei sentita.
Per quanto riguarda l’anello, purtroppo non ho modo di aiutarti ne credo possano farlo al banco dei pegni del Monte di Pietà.
Per privacy non possono dire chi ha comprato l’anello. Non è neanche detto che lo abbia preso un gioielliere, può essere anche un privato.
Prova in ogni caso a chiedere, a volte non tutto il lotto in asta viene assegnato. Magari sei fortunata.
In bocca al lupo di cuore.
A presto
Ma se capita di dimenticare una scadenza la banca non ha il diritto almeno di fare una telefonata? Grazie
La banca non ha alcun interesse a farti ritirare la polizza, anzi.
Se ti dimentichi o non hai i soldi per disimpegnarla la banca vende il tuo oro all’asta e guadagna di più.
Dovrebbe addirittura darti la differenza di quello che ha ottenuto dalla vendita ma ovviamente non lo pubblicizza e nessuno va a reclamare i soldi che gli spettano di diritto.
Usando una frase del Marchese del Grillo: “La giustizia non è di questo mondo”.
Come deve fare di riprendere l’oro che è scaduta da 2 mesi?
Puoi comunque tentare di andare in banca a disimpegnarlo perché generalmente sono in ritardo di diversi mesi per mettere l’oro delle polizze scadute all’asta.
Ciao, vorrei esporti un piccolo “appunto”, al momento che tu non riscatti la polizza di pegno (con tutte le varie clausole più o meno giuste) di fatto perdi anche la proprietà dell’oggetto impegnato (come se lo avessi venduto), quindi, quando la banca (monte) vende quell’oggetto lo fa avendone la “proprietà” (altrimenti non potrebbe proprio) a questo punto come puoi reclamare una qualsiasi differenza (acquisto/vendita) di un oggetto che non è di fatto più tuo ?
Di certo la banca non effettua la vendita per “tuo conto” al fine di rientrare del “prestito”, semplicemente hai lasciato (non riscattando) che il prestito si tramutasse in un acquisto del tuo bene da parte loro.
Ciò non toglie che le loro valutazioni giocano anche sul momento di difficoltà delle persone.
Ciao
Ciao Luca,
il tuo appunto è totalmente sbagliato.
Secondo la Legge del 10 maggio 1938, n. 745, che regola il credito su pegno, l’Articolo 14 recita: “Se il prezzo ricavato dalla vendita eccede il credito del Monte per capitale, interessi ed accessori, la somma residuale rimane a disposizione del portatore della polizza per la durata di un quinquennio, senza decorrenza di interessi. Trascorso questo termine, è devoluta al Monte in aumento del patrimonio.”
Questo perché l’oro che dai alla banca è solo a GARANZIA del prestito. Se non restituisci i soldi, la banca ha il diritto di rivendere l’oro con un’asta pubblica per rientrare SOLO della somma che ti ha prestato, più spese accessorie.
Il punto è: perché questa legge non viene pubblicizzata dalla banca?
Semplice…perché spera che tu non lo sappia, fai passare 5 anni, e la banca a quel punto diventa proprietaria di tutto il ricavato ottenuto dalla vendita dell’oro.
Salve oggetti delle banche asta unicredit si possono vedere olain
La banca pubblica online degli elenchi degli oggetti destinati all’asta ed è possibile vederli esposti in aree adibite dalla banca.
Salve volevo sapere se i brillanti posti su un anello oppure su un crocifisso al banco dei pegni li valutano oppure fanno come i compro oro che dicono di no
Al banco dei pegni vengono valutati ma in maniera irrisoria rispetto al loro reale valore.
Se stai ancora pensando di andare al banco dei pegni ti consiglio di cuore di rileggerti l’articolo perché deve esserti sfuggito qualcosa…
buongiorno ma allora uno cosa deve fare se ha bisogno di soldi ed ha a disposizione dell’oro che puo’ risolvere alcuni problemi e non vuole perderlo cioe’ venderlo?
Ciao Maria,
puoi certamente impegnarlo in banca ma devi essere assolutamente certa che avrai la possibilità di riscattarlo altrimenti stai buttando al secchio un bel mucchio di soldi.
salve
ho una polizza scaduta da circa 2 mesi c’è il rischio che possa perdere tutto?
Il primo mese dopo la scadenza la polizza resta ancora a tuo disposizione per essere disimpegnata o rinnovata. Successivamente la banca ha il diritto di vendere l’oro all’asta. Fortunatamente le vendite sono sempre in forte ritardo rispetto alle scadenze delle polizze quindi dovresti trovarla ancora in banca.
Ti consiglio però di andare direttamente nella filiale dove hai impegnato il tuo oro e chiedere a loro di fare una verifica.
AVRE IBISOGNO DI UN CONSIGLIO DA CHI NE SA PIU’ DI ME..
VOGLIO RECUPERARE L’ORO DATO IN PEGNO ED HO FISSATO “UN APPUNTAMENTO” PER VENERDI’ ULTIMO GIORNO UTILE DELLA POLIZZA (MESE AGGIUNTIVO INCLUSO) DATO CHE A MONZA IL MONTER DEI PEGNI E’ APERTO 3 GIORNI ALLA SETTIMANA DALLE 9 ALLE 13,C’E’ SEMPRE UN SACCO DI GENTE,E C’E’ IL FORTE RISCHIO DI NON ARRIVARE IN TEMPO ALLO SPORTELLO. COME POSSO FARE PER RECUPERARE I MIEI ORI(RICORDO DI MAMMA),SENZA RISCHIARE?
Come detto, dopo la scadenza le banche impiegano del tempo a mettere all’asta le polizze scadute.
Se comunque non vuoi rischiare, arriva prima dell’apertura così sei sicuro di essere tra i primi.
Salve, ho bisogno di sapere una cosa , sono andata a rinnovare la polizza ad una banca del mio quartiere come ho sempre fatto , ma giorno 19.07.2016 sono andata per rinnovarla ma stavolta mi hanno detto che risulta bloccata e che devo andare al unicredit dove l’ho inpegnata perchè si deve aggiornare e cosi? oppure già l’hanno venduta ? aspetto risposta grazie
Non ho idea di cosa possa essere successo, ti consiglio di andare quanto prima in unicredit e chiedere chiarimenti a loro.
ho smarrito le cartelle di pegno, cosa devo fare?
Una denuncia al comando dei carabinieri o polizia e poi andare in banca e richiedere il duplicato seguendo le loro procedure.
Ho smarrito la polizza di pegno per valore superiore a € 500 ..ho dovuto percorrere un calvario fra Tribunale-Banca-Tribunale più i costi , bolli e balzelli giudiziari.
Poi mi hanno spiegato che se il valore della polizza era inferiore a 500 euro avrei risparmiato un sacco di soldi e tempo……..ma perché gli impiegati no ci informano su questi aspetti al momento del pegno?
Antonino
La maggior parte delle volte è perché gli impiegati sono svogliati.
In altri aspetti lo omettono deliberatamente perché così gli viene ordinato.
Mi riferisco al caso in cui tu non riesca a riscattare la polizza.
La differenza di quello che ricava la banca dalla vendita all’asta del tuo oro (tolta la cifra che la banca deve giustamente riprendere), spetta a te di diritto.
Lo dicono? Assolutamente NO!
Questo perché se tu non lo sai, non vai a richiedere i soldi indietro e dopo 5 anni il rimborso cade in prescrizione e la banca ha legalmente rubato i tuoi soldi.
Questa è la parte dell’Italia che non mi piace.
Questo è uno dei motivi per cui ho creato questo blog e ho scritto un libro.
Salve. Quindi davvero posso andare a battere cassa per delle polizze scadute e messe in vendita? Come faccio? Non vorrei andare li e fare la figura della cretina. Mi piacerebbe saperne di piu su come muovermi per non farmi prendere in giro con cose tipo “ma lei é matta” solo perche ne so poco o per meglio dire praticamente nulla. Grazie.
Ciao Valeria,
come già scritto sul post puoi ovviamente andare a chiedere in Banca se c’è una differenza tra la vendita dei gioielli all’asta e quello che ti hanno dato perché ti spetta per legge (al netto delle loro spese per la vendita).
Ottimo articolo.Perfettamente d’accordo su quanto detto.Mi permetto però di aggiungere una cosa.La Banca,tramite il Monte di pietà,oltre ad una bassa valutazione dell’oro ed a togliere interessi,toglie anche le spese per la gestione degli oggetti. E gli interessi sono anche molto alti.Non vorrei sbagliare , ma tra spese ed interessi,visto che il prestito è fatto per sei mesi,parliamo sicuramenyte di più del 20% annuo!!
Alla faccia della Pietà!!!!
Il tasso di usura per prestiti personali è del 17%.
Lascio a te le conclusioni.
Salve, ho bisogno de sapere una cosa,sono andata a rinnovare una polizza, come ho fatto solitamente, loro mi hanno detto che sono pasati 5 mesi dopo la scadenza e così l’ho hanno messo a l’asta il mio oro, vorrei sapere se loro per legge devonno fare al meno una telefonata per advertimento, visto che non è la unica volta che sono andata a rinnovare anche dopo 5 mesi dalla scadenza mi sono trovata con la notizia che è stato venduto il mio oro, ho chiesto perchè non mi avete al meno advertita visto che lo sapere che sempre rinnovo, la loro risposta è stata questa” a luglio abbiamo cambiato il programa del computer, e solo era il suo recapito che non avevo nella lista clienti. E giusto tutto questo?
Ciao Vanessa,
purtroppo non c’è nulla che tu possa fare. Loro per legge possono mettere in vendita il tuo dopo un mese dalla scadenza della polizza e non hanno alcun obbligo ad avvisare i clienti.
Quello che puoi fare è chiedere l’eventuale differenza in denaro ricavato dalla vendita del tuo oro.
In sostanza, se hanno venduto i gioielli a un prezzo più alto di quanto loro ti avevano prestato, tolte alcune spese di gestione pratica la differenza spetta a te.
C’è solo un problema.
La banca non te lo dice sperando che tu non lo sai. In questo modo dopo 5 anni il tuo diritto di riavere i soldi cade in prescrizione e loro hanno avuto la meglio.
Quindi, mio consiglio, torna in banca e chiedi se ti spetta qualcosa.
Ho due pegni x un totale di 974 euro.Voglio disimpegnarlo,ma loro mi hanno fatto i conti e la somma che devo versare è 1086 euro.Come è possibile?
Ciao Maria Rosaria,
intanto ti consiglio di leggere anche quest’altro articolo che ho scritto sull’argomento:
http://bit.ly/2keqnkD
Posso comunque dirti che purtroppo quello che ti è capitato è la normalità. Le banche applicano interessi e costi di “gestione pratica” sconsiderato con il solo scopo di farti pagare più soldi qualora volessi riprendere il tuo oro.
Leggi l’articolo che ho consigliato e fammi sapere se hai altri dubbi => http://bit.ly/2keqnkD
Sono riuscita a raccimolare la somma che mi hanno richiesto.Oggi vado a disimpegnarlo e poi vo metterro’,una pietra sopra a questi individui che si arricchiscono sulla miseria della gente.Dopo 9 anni non so quanti interessi ho pagato ogni sei mesi x rinnovare le polizze.
con questo “articolino” hai scoperto l’acqua calda………… ritengo sia opportuno effettuare delle indagini prima di scrivere a sproposito.
In una singola frase sei riuscita a scrivere una contraddizione.
Prima dici che ho scoperto l’acqua calda, quindi sembrerebbero informazioni scontate, alla portata di tutti.
Subito dopo dici che dovrei fare delle indagini.
Insomma…le cose sono giuste o no? Facci luce tu che sicuramente sarai una grande esperta del settore.
PS Tanto per chiarire… non c’è una sola cosa scritta che non sia stata verificata da me sul campo, in prima persona, in anni di esperienza.
Hai scritto di tutto per dirottare eventuali clienti del monte dei pegni ai Compro oro…………speriamo percepiscano il messaggio e soprattutto
memorizzino gli indirizzi di quelli che ti appartengono.
P.S. Se vuoi ti faccio luce.
Ho scritto solo le cose come stanno.
E non ho di certo il controllo su tutti i Compro Oro d’Italia quindi di cosa farai tu, in qualunque città d’Italia tu sia, a me non importa.
Io possiedo delle collane di perle nuove in scatola te e brillantini ,li accettano in banca ,???o solo oro
si li accettano ma devi comunque chiedere a loro
Salve ,mi piacerebbe sapere se può essere contestato legalmente il contratto fatto dall uni credit per quanto riguarda interessi ect,in più gradirei sapere se quando gli oggetti si ritirano è si trovano rovinati c è qualche attività da fare per un eventuale risarcimento !
Cosa intendi per contestato legalmente?
Ti hanno sottoposto un contratto con dei tassi di interesse al di sotto dei limiti dell’usura (di poco, ma sono al di sotto).
Hai firmato e accettato quelle condizioni. Non credo ci siano i margini per una contestazione legale.
Per quanto riguarda lo stato dei gioielli al ritiro, sarebbe meglio sentire il parere di un legale per valutare nel singolo caso se ci sono i presupposti per chiedere un risarcimento.
Gli impiegati di banca, furbi, scrivono sempre la dicitura “graffi, difetti”.
Se firmi accettando la descrizione degli oggetti che lasci in pegno, anche in questo caso la vedo dura avere ragione.
Come vedi, non è mai facile averla vinta contro una banca.
Senza citare un riferimento normativo, direi che il diritto a richiedere la differenza tra la vendita e il prestito ricevuto, sia aria fritta, a parte il fatto che difficilmente si ha modo di assistere all’asta o sapere se i tuoi gioielli sono stati venditi o meno, e il prezzo di vendita.
Gli interessi di rinnovo sono solitamente esigui, si ha sempre più interesse a cercare di riscattare il pegno che perdere l’oggetto (che magari è anche un ricordo di famiglia). Mi sembra un articolo scritto per favorire il giro d’affari dei “compra oro” che, tra l’altro, più di una volta sono stati smascherati con le bilance truccate e che comunque sottostimano il valore dei gioielli, al pari, se non peggio, delle banche.
Giada, hai scritto una serie di inesattezze una dietro l’altra. È difficile fare peggio di così.
Comunque, tornando a noi, prima di affermare norme senza conoscerle e supposizioni prive di fondamento, sarebbe meglio informarsi.
Assistere all’asta dei tuoi preziosi è semplice e chiaro, viene indicata la data in cui saranno battuti all’asta e sul sito delle banche vengono pubblicate foto, descrizione e prezzo di ogni singolo lotto per ogni singola asta.
Detto questo, il diritto a richiedere la differenza è ASSOLUTAMENTE POSSIBILE in quanto viene indicato dall’articolo di legge di riferimento (se leggessi tutto l’articolo lo scopriresti).
Parlando di interessi sul prestito, sono nettamente superiori alla maggior parte dei finanziamenti bancari.
È ovviamente sempre meglio riscattare l’oggetto, questa è l’unica cosa giusta che hai detto.
Se però non dovessi riuscire non devi farti scappare la possibilità di richiedere la differenza che ti spetta dalla vendita dell’asta.
Noi ad esempio offriamo anche un supporto in questo per i nostri clienti.
CHE TIPO DI SUPPORTO FAI?
Se hai una polizza che sta per scadere o che comunque sai già che non riuscirai a riscattare, passa in uno dei nostri negozi e troveremo il modo per non mandare perso quell’oro per sempre senza ricavarne neanche un euro.
PERCHE’ DALLA VENDITA ALL’ASTA DEL MONTE DEI PEGNI NON CI RICAVEREI NEMMENO UN EURO?
Non ho detto questo, rileggi attentamente l’articolo.
Ho scritto che spesso capita che la banca stessa non riesce a vendere gli oggetti all’asta e pur di recuperare i soldi, abbassano il prezzo al punto da non esserci più guadagno.
Funziona così per qualunque tipo di asta.
La prescrizione sono 10 anni non 5 .il problema con svariate sentenze è da che momento calcolare questi 10
Negativo, la prescrizione è di 5 anni.
Ti riporto l’articolo 14 della legge 745 del 1938:
“Se il prezzo ricavato dalla vendita eccede il credito del Monte per capitale, interessi ed accessori, la somma residuale rimane a disposizione del portatore della polizza per la durata di un quinquennio, senza decorrenza di interessi. Trascorso questo termine, è devoluta al Monte in aumento del patrimonio.”
TE CHE SAI TUTTO. PERCHE’ SI CHIAMANO MONTI DEI PEGNI ANCHE SE SONO TUTTI IN PIANURA?
Di primo acchitto la tua domanda fa ridere però non è tanto sbagliata.
Il Monte di Pietà nasce nella seconda metà del XV secolo.
Per quanto si sia portati a immaginarlo in cima a una montagna, in realtà venivano istituiti al centro delle città e il suo scopo era fare credito su pegni alle persone più povere che avevano necessità di soldi in prestito.
Era un ente che nasceva senza scopo di lucro…ovviamente poi le cose sono cambiate.
Prova a immaginare oggi Unicredit che guadagna dal credito su pegno.
Suppongo che gli azionisti siano molto felici delle sue gesta caritatevoli!
Tornando alla tua domanda iniziale, Monte sta per “capitale” iniziale con cui l’ente partiva per far fronte alla richiesta di prestiti da parte dei cittadini meno abbienti.
Il capitale, o monte, riceveva i primi fondi da donazioni da parte dei più ricchi, beneficenza durante le processioni, deposito di soldi da parte dei più al fine di sgravarla dall’obbligo morale di fare l’elemosina.
Sono concetti molto lontani da noi ma stiamo parlando del 1450 circa.
Esiste qualcuno che possa aiutare a recuperare oro venduto all’asta partendo da una fotografia? Il giro dei gioiellieri che partecipano alle aste è sempre lo stesso? Ho bisogno di recuperare un ricordo molto antico. Mi spezza il cuore sapere che l’ho tolto alla mia famiglia per avere dimenticato la data del rinnovo.
Non posso dirti con certezza che è impossibile ritrovarlo ma è sicuramente una ricerca davvero difficile.
Dovresti andare nel monte dei pegni che ha venduto il tuo gioiello all’asta. Avvicinare tutti i partecipanti all’asta sperando di trovare lo stesso gioielliere che ha acquistato il tuo gioiello. Sempre se quella particolare asta non sia stata vinta da un privato.
E anche se dovessi trovare il gioielliere che lo ha acquistato, devi sperare che non lo abbia già rivenduto.
Insomma, non impossibile ma quasi.
Grazie. E’ una buona idea. Proverò ad andare alla prossima asta.
Se qualcuno è in grado di aiutarmi (Napoli) per favore scriva quì. Grazie
Buonasera, avrei bisogno di aiuto..ad ottobre del 2012 ho impegnato il mio oro al monte dei pegni e l’ho sempre rinnovato ogni 6 mesi fino ad ottobre 2016.. Andando di persona per chiedere info su come riscattare il tutto, l’impiegato mi disse che avrei potuto rinnovare ancora per altri 2 anni, quindi fino ad ottobre 2018.. Così ho rinnovato a maggio 2017 fidandomi dell’impiegato ma…Tra gli appunti che mi ero presa al momento del contratto, c’è un “RINNOVABILE PER ALTRI 5 ANNI”.. Ora ho un dubbio: mi fido dell’impiegato e considero la data ultima ottobre 2018 oppure sono già nei guai e mi devo aspettare di aver perduto tutto? Premetto che non è possibile contattarli telefonicamente, almeno per avere una conferma per cifra e reale scadenza definitiva.. Grazie
Ti consiglio di tornare in banca e parlare con il direttore per avere chiarimenti in merito. Anche se fosse scaduta è possibile che l’oro non sia stato ancora venduto.
Generalmente tra la scadenza di una polizza e l’asta di vendita passano sempre dei mesi.
Grazie mille!
Ma non dovrebbero almeno avvisare? Possono vendere tutto senza comunicarlo al proprietario?
Purtroppo non hanno nessun obbligo di avvisare perché nei termini della polizza c’è scritto che a scadenza tenteranno la vendita per recuperare la somma prestata.
Capito. Andrò direttamente, grazie e buona giornata
volevo sapere se si può impegnare una pelliccia e se si potete darmi l’indirizzo della banca? Grazie
Un tempo era una pratica molto diffusa presso il banco dei pegni. Sinceramente non so se oggi offrono ancora questo tipo di servizio. Ti consiglio di contattare direttamente un banco dei pegni e chiedere a loro.
Buongiorno,
Ho un certificato di alcuni gioielli e mi diedero 1.800 Euro. Pago regolarmente gli interessi ma non ho più interesse a farlo e non posso restituire i 1.800 Euro. C’è modo di vendere il certificato a terze persone che poi possono riscattare gli oggetti, lucrando eventualmente sulla stima inferiore, o è illegale?
Grazie!
La vendita di una polizza non è legale. Se viene da noi con la polizza noi ad esempio offriamo un servizio per aiutare le persone a disimpegnare l’oro e poi rivenderlo, ma non acquistiamo la polizza.
Buonasera vorrei sapere se ho diritto di avere un documento che certifica l’effettivo incasso ricavato dalla vendita dei miei gioielli grazie
Assolutamente si, per legge. Se non glielo hanno dato può tornare nel Compro Oro in cui è stata e si fa stampare la ricevuta. Ogni transazione rimane registrata quindi possono reperire il documento senza problemi.
salve ho una poliza scaduta il 01/03 e non lho rinnovata per dimenticanza posso rinnovare il 05 /03.
grazie
Generalmente ha un mese di tempo dalla scadenza per rinnovare la polizza, deve comunque verificare presso l’istituto che ha emesso la polizza.
Buongiorno, non ho necessità di impegnare l’oro ma ho letto comunque con l’interesse questo forum. Gli attacchi alla sua persona e al suo lavoro da parte di alcuni individui non devono minimamente turbarla. Lei mi sembra molto preparato, professionale, calmo e soprattutto educato nelle risposte. Un applauso!
Grazie Bianca, stiamo sempre sul pezzo per offrire informazioni quanto più chiare possibile.
Ovviamente chi subisce un danno da ciò e mi attacca, è proprio chi probabilmente usa la cattiva informazione per trarne profitti personali a danno del malcapitato di turno.
Hanno vdato in pegno il mio oro ali unicredit valutato per loro 500 euro secondo me ne valeva il doppio visto il peso.
Ho saputo che purtroppo è stato venduto all asta perché ho saltato una rata di interesse e mi hanno detto che si puo ricavare poco meno di 100 euro.
Mi chiedo come sia possibile hanno venduto il mio oro ad un prezzo stracciato o il consulente ha sbagliato e non mi ha detto la cifra giusta già mi dispiace averlo perso ma ricavarne una miseria dopo averlo perso così mi sembra una presa in giro, calcoliamo che avevo trovato una poliza scaduta dal valore di 180 euro e stato venduto e me ne hanno ritornato 120, ora su 500 me ne tornano solo 100? Come mai? Errore loro?
Questo è il motivo per cui dico sempre, e più volte ho scritto su questo blog, che non si deve MAI impegnare il proprio oro a meno che non si ha l’ASSOLUTA CERTEZZA di riscattarlo entro i termini di scadenza.
Se esiste anche solo una piccola possibilità che quell’oro non venga riscattato e quindi perso, è decisamente una scelta economica e finanziaria più saggia vendere il proprio oro ottenendo il massimo che la quotazione di mercato offre in quei giorni.
Ho scoperto che l’hanno venduto per 703 euro 31 grammi a 24k il legno datomi era di 450… si tengono più di 150 euro per cosa? Mi danno le briciole svalutando il mio oro… perché si tengono così tanto?
Ho trovato una Polizza dimenticata e SCADUTA da un anno e mezzo, circa..:(…Quante possibilità ho di Ritrovare LE MIE COSE ancora Invendute..?? :(….
Praticamente nessuna. Però può chiedere, un tentativo non costa nulla
Salve vorrei ritirare tutto mio oro che ho lasciato in pegno però la banca mi ha detto che nn posso ritirare tutto lo devo fare in più volte e deve passa are almeno un mese da un ritiro a altro vorrei sapere che è vero e come funziona
E’ la prima volta che sento questa cosa. A meno che non siano cambiate le loro regole proprio in questi giorni, la notizia che ti hanno dato è completamente errata.
Come si calcola per il rinnovo di una polizza di 830 euri
La cosa migliore è chiederlo alla banca
buongiorno, vorrei sapere per quante volte si puo’ rinnovare una polizza
E’ una domanda che dovresti rivolgere alla banca in cui hai fatto la polizza. Sono loro a determinare queste condizioni.
Ho ritrovato una polizza scaduta da 8 anni . Posso provare a chiedere il ricavato dalla vendita?
La polizza va in prescrizione dopo 5 anni dalla scadenza, pertanto mi dispiace ma hai perso definitivamente ogni diritto su quell’oro e quei soldi.
ciao ho smarrito il certificato di credito su pegno. dopo discussioni infinite mi hanno detto che devo fare denuncia di smarrimento e poi sarà il giudice a dare l’ok sulla denuncia che va esposta per 60 giorni e poi la polizza va in ammortamento.
Ma io mi chiedo se qualcuno va a ritirate la polizza ed è intestata a me con tutte le indicazioni della mia persona e la carta di identità anche se al portatore come fa il presunto richiedente a portarsi via la mia roba se non presenta la mia carta d’identità? di fatto anche se mi conoscono bene perchè ho altre polizze e sanno che li ho portati io i gioielli tanto è vero che me li hanno mostrati in foto in presenza di un testimone . A questo punto credo che sia mio diritto richiedereli dietro il pagamento del valore e degli intereei che non sono stati versati in quanto io non avevo più il certificato. Con la denuncia di smarrimento non posso chiedere indietro i miei gioielli anche senza la polizza? grazie Loredana
Sono domande che vanno discusse con la banca. Io lo dico sempre che è sconveniente impegnare gli oggetti al monte di pietà in quanto è una banca e fa solo i suoi interessi, non i tuoi.
Ciao sono mario
Ho letto con attenzione il blog siccome anche io il difficolta avevo pensato di impegnare il mio orologio e se ho capito bene sarà quotato un quarto del valore? Quindi dovrei ricavare 2000,00 euro questo significa che il 20% andrò a pagare 400,00euro all’ anno di interessi fino al riscatto?ho capito bene?e se si.
Si pagano al rinnovo?
Ciao Mario, io posso dare qualche indicazione generica ma queste domande specifiche le dovresti fare direttamente al banco dei pegni che ti fornisce il servizio. Oltre che dire in diversi articoli che impegnare l’oro non conviene, non posso fare.
Salve. Purtroppo i compro oro ti danno una miseria. Mi hanno valutato un anello di brillanti 1/10 del suo valore. Un gioielliere mi ha detto che quell’anello vale appunto 10 volte tanto e che anche se non ricavo la metà del suo valore almeno 500 euro in più mi avrebbero dovuto offrire. Ora io mi chiedo: come si fa a sapere quanto è giusto avere e soprattutto….chi compra questi gioielli con la certezza di avere il massimo possibile? Alcuni compro gioielli mi hanno addirittura detto che non acquistano gioielli ‘moderni’…
Il gioielliere che ti ha detto che vale 10 volte tanto, perché non lo compra il tuo gioiello a quel prezzo?
Molto spesso, troppo spesso, i gioiellieri si mettono a fare valutazioni su quanto qualcun altro dovrebbe pagare un gioiello, però se gli dici “allora prendilo tu!”, ti rispondono che a loro non interessa.
Un conto è quanto vale un gioiello a livello teorico, un altro è quanto mercato ha davvero quel gioiello.
I compro oro tendenzialmente non valutano i diamanti (noi di OroEtic ad esempio li restituiamo al cliente proprio far stare certi i clienti che non stiamo lucrando su qualcuno che non ti paghiamo).
e’ impossibile parlare con qualcuno del monte dei pegni, al telefono non risponde nessuno, banche comprese, e’ una vergogna ! vorrei solo sapere se per ritirare la polizza devo andarci solo io o posso delegare qualcuno senza la mia presenza.Grazie a chi mi rispondera’
La polizza è al portatore quindi può andarci chiunque.
Il fatto che non rispondono al telefono non è una novità. Quando scegliete di impegnare il vostro oro, valutate sempre ogni aspetto.
Bravo David! Che tu abbia interessi particolari non cambia il fatto che l’informazione che rendi a chi chi vuol sapere come stanno realmente le cose corrisponde a verità che nessuno sopratutto la Banca pietosa può contestare
ciao,
purtroppo ho fatto scadere la mia polizza su un orologio ad Ottobre 2016, mi hanno confermato che è stata venduta ovviamente. ora sarei anche nelle possibilità di comprarmi di nuovo il mio orologio, ma non so come fare a risalire all’acquirente della polizza per fargli un’offerta, è possibile capire come fare?inoltre per il mio orologio mi sono stati dati 800 euro ma lo stesso vale molto ma molto di più, posso provare a farmi dare la differenza?
Puoi provare a farti dare la differenza tra quello che ti hanno dato e il valore effettivo di vendita, al netto delle loro commissioni e spese.
E’ impossibile invece farti dare il nome di chi lo ha comprato per ovvi motivi di privacy pertanto è praticamente impossibile per te rintracciare l’orologio.
Buongiorno, purtroppo al banco dei pegni mi hanno informata che i gioielli che il mio ragazzo aveva messo nel 2020 sono stati venduti all’asta. Mi hanno dato una piccola differenza ma sono disperata perché alcuni avevano un valore affettivo per me immenso. È davvero impossibile sapere chi li ha comprati o recuperarli in qualche modo? Eventualmente non è neanche possibile avere delle foto dei gioielli in modo da poterli riprodurre? Grazie
Ciao Susanna. Sebbene queste sono domande che dovresti fare alla banca a cui ti sei rivolta, posso già dirti che per privacy non possono farti sapere a chi sono stati venduti.
Puoi provare a chiedere se hanno delle foto ma credo sia davvero remota questa possibilità.
Salve vorrei vendere delle polizze sempre rinnovate e non scadute a ci potrei rivolermi? grazie
Le polizze emesse da Affide non sono più al portatore come quelle che emetteva Unicredit pertanto non puoi venderle.
Se sei di Roma o Milano contattaci al numero verde 800180694 e ti spieghiamo in che modo possiamo darti supporto.
buongiorno, mi è successo di smarrire ( in realtà non riesco a trovarla ) la cartella del banco dei pegni e devo andare a pagare la scadenza dei sei mesi…ho chiesto se potevo avere un duplicato della cartella visto che non devo ritirare l’oro impegnato ma solo pagare , ma mi hanno detto che devo fare denuncia e tutta la trafila che ho già letto nei commenti precedenti.
La mia domanda è se funziona così anche per la scadenza semestrale o se invece posso evitare e ho diritto a un duplicato visto che ho anche il documento della stima da loro effettuata e ovviamente intestata a me.
Grazie
La polizza cartacea è un documento valido legalmente pertanto se è andato smarrito va fatta necessariamente la denuncia e devi poi successivamente chiedere la riemissione.
Non credo possa evitare questo passaggio, soprattutto se la società che ha emesso la polizza ti ha esplicitamente detto di procedere in questo modo.
Buongiorno,io vorrei capire,valutano solo oro? ho orecchini e anello pomellato,non sono vecchi,ancora oggi sul loro sito parliamo di 7200 euro se li compro,in oro però valgono 500 euro,il monte dei pegni mi valuta l oro e basta o mi stima almeno una % del talore?
Il valore che riconoscono al gioiello in quanto tale è nettamente al di sotto del valore di listino. Generalmente valutano l’oro, e qualcosa per le pietre preziose. Le firme quasi non vengono considerate.