Privacy Policy
Tassa oro usato quanto devi pagare allo Stato se vendi il tuo oro

Sappiamo bene che lo Stato allunga le sue lunghe mani su quello che abbiamo e cerca in ogni modo di ingrassare le sue tasche.

Una delle domande più frequenti che mi fanno è:

“Devo pagare le tasse sull’oro quando vendo in un Compro Oro?!”

Con questo articolo farò finalmente chiarezza sull’argomento.

Finalmente oggi scoprirai, una volta per tutte, tutte le tassazioni riguardanti l’oro.

Prima di parlare di tasse dobbiamo fare un piccolissimo passo indietro e capire i differenti tipi di oro che esistono in commercio. Parliamo quindi di carature di oro.

L’oro non è tutto uguale e infatti lo puoi trovare con differenti concentrazioni:

  • 6 carati (250 millesimi)
  • 9 carati (375 millesimi)
  • 12 carati (500 millesimi)
  • 14 carati (583 millesimi)
  • 18 carati (750 millesimi). L’oro più comune in Italia
  • 21 carati (900 millesimi)
  • 22 carati (916 millesimi) 
  • 24 carati (999 millesimi)

Per farti capire meglio, se ad esempio prendiamo il 18 carati, vuol dire che 750 parti di metallo sono composte da oro mentre le restanti 250 sono di altri metalli come rame, argento, nichel, ecc.

Se hai dei gioielli è piuttosto semplice scoprire la loro caratura.

Controllali bene e troverai un rombo con all’interno un numero che identifica i millesimi di oro di cui è composto il tuo gioiello. Se leggi 750 vuol dire che hai in mano un gioiello 18 carati.

Per quale motivo abbiamo parlato di carature?

Tra poco ti sarà chiaro.

Devi sapere che l’oro oltre a dividersi in carature, si suddivide in 2 categorie:

  • Oro industriale (gioielli)
  • Oro da investimento (monete e lingotti)

Tassazione sull’oro Industriale

L’oro industriale è quella tipologia di oro usata “principalmente” a scopo ornamentale.

Quando ti rechi in una gioielleria e acquisti un braccialetto, una collana o un anello, stai acquistando dell’oro industriale.

Nello specifico, quell’oro è stato acquistato dalle industrie orafe per essere rivenduto al dettaglio sotto forma di gioielli.

Il più comune che viene utilizzato in Italia è il 18 carati, cioè il famoso “oro buono” delle nonne.

Non è un oro da investimento ma è un bene di lusso.

“C’è una tassazione su questa tipologia di oro?!”

ASSOLUTAMENTE NO!

Non è necessario dichiarare la vendita di oro 18 carati e non sei tenuto a pagare un solo centesimo di tasse sul ricavato.

“L’oro che sto vendendo non è solo il mio, ma anche dei miei familiari, devo dimostrarlo in qualche modo?”

Come detto, ai fini fiscali ASSOLUTAMENTE NO!

Puoi stare tranquillo sul fatto che l’Agenzia delle Entrate non verrà mai a chiederti qualcosa, se stai vendendo il tuo vecchio oro di famiglia accumulato negli anni.

Oro da Investimento

Con l’oro da investimento il discorso cambia notevolmente.

Capiamo però come riconoscere questo tipo di oro e dove poterlo vendere senza incorrere in brutte sorprese.

Rientrano in questa categoria di oro le seguenti carature:

  • 21 carati (916 millesimi ; principalmente monete)
  • 22 carati (921 millesimi ; principalmente monete)
  • 24 carati (999 millesimi ; lingotti e ALCUNE monete da investimento)

Questo tipo di oro può essere venduto solo a Operatori Professionali in Oro, cioè a società accreditate presso la Banca d’Italia per trattare oro da investimento.

E devo purtroppo dirti che l’oro da investimento viene tassato dallo Stato.

Ci sono due diversi tipi di tassazione:

  1. In presenza di documentazione di acquisto
  1. In assenza di documentazione di acquisto 

Vediamole insieme passo passo.

Tasse sulla vendita di oro in presenza di documentazione di acquisto

La legge 17/01/2000, n.7 art.1 definisce oro da investimento tutte le forme di lingotti o placche con peso maggiore di un grammo o le monete d’oro coniate dopo l’Ottocento e che hanno avuto o ancora presentano un valore legale nel paese di conio.

Per entrambe queste forme di oro, la purezza è ben definita, ed è pari o superiore ai 995 millesimi nel caso di oro in lingotti o placche o ai 900 millesimi nel caso in cui si tratti di monete. 

Non rientra quindi nella definizione di oro da investimento tutto l’oro da gioielleria, nonché l’oro di tipo industriale.

Al momento dell’acquisto, in banca o nelle fonderie, ti verrà rilasciata una documentazione che accerta la transazione avvenuta.

Questo tipo di documentazione dovrai ben custodirla perché ti permetterà di avere un risparmio sulla tassazione.

Le tasse vengono infatti calcolate sulla PLUSVALENZA, ossia sulla differenza che c’è tra il prezzo di acquisto e quello di vendita.

“Calcolo dell’imposta IN PRESENZA della documentazione”

ESEMPIO:

COSTO DI ACQUISTO 25.000 €

CORRISPETTIVO DI CESSIONE 30.000 €

PLUSVALENZA 5.000 €

___________________________________________________________

IMPOSTA DOVUTA (20% DI 5.000 €) 1.000 €

Questo è quello che andrai a pagare completando la tua dichiarazione dei redditi una volta venduto il tuo oro da investimento, allegando ovviamente il documento di acquisto che attesta la tua spesa in fase iniziale e il documento di vendita che determina il tuo ricavato finale.

Tasse sulla vendita di oro in caso di mancanza della documentazione di acquisto

“Cosa succede se non posso dimostrare il prezzo di acquisto del mio oro da investimento perché non ho più lo scontrino, la ricevuta o la fattura?”

In questo caso la tassazione verrà applicata al 25% del valore di vendita anziché sul margine generato.

“Calcolo dell’imposta IN ASSENZA della documentazione”

ESEMPIO:

COSTO DI ACQUISTO N.D.

CORRISPETTIVO DI CESSIONE 30.000 €

BASE IMPONIBILE (25% DI 30.000 €) 7.500 €

____________________________________________________________

IMPOSTA DOVUTA (20% DI 7.500 €) 1.500 €

Come vedi, se non hai il documento che attesta il valore di acquisto, subisci una tassazione maggiore.

Cosa molto importante è ricordare che se la dichiarazione dei redditi sugli investimenti in oro finanziario va fatta in regime dichiarativo, deve essere l’investitore a specificare tutti i movimenti, le transazioni, le compravendite e i movimenti del suo portafoglio.

Come scegliere a chi vendere il proprio oro?

Ora che hai capito come funziona la tassazione sull’oro, non ti resta che scegliere il Miglior Compro Oro per ottenere la più Alta quotazione dell’ Oro Usato.

Facendo una rapida ricerca sul web di sicuro ti sarai imbattuto in decine di siti web dove ognuno si auto-sponsorizza affermando di essere il “Miglior Compro Oro”.

Ma sarà realmente così?

In verità, ci sono vari fattori che devi tener conto per la scelta del Miglior Compro Oro della tua città:

  • Gli anni che è sul mercato
  • Le recensioni
  • Se è iscritto o meno al Registro dell’OAM

Questi sono dei punti fondamentali che ASSOLUTAMENTE non devi prendere sotto gamba.

Gli anni di “anzianità” di un’azienda, in questo caso un Compro Oro, è un elemento molto importante perché sta a significare che non è sul mercato da due giorni.

Ha accumulato molta esperienza nel settore e se è rimasto aperto per tutto questo tempo significa che opera in modo onesto.

OroEtic, per esempio, è nel settore dell’oro da oltre 10 anni.

In tutti questi anni abbiamo aiutato migliaia di persone a vendere i loro preziosi in modo:

  • Sicuro 
  • Trasparente
  • Etico

A testimonianza di quello che ti sto dicendo sono le migliaia di recensioni che abbiamo, e continuiamo a, prendere.

Le recensioni sono uno strumento FONDAMENTALE per capire realmente cosa pensano le persone che hanno usufruito del servizio.

Se una persona è disposta a spendere un po’ del suo tempo per scrivere una recensione positiva vuol dire che lavora davvero bene.

Puoi vedere tutte le recensioni “cartacee”, cioè scritte a mano dai nostri clienti cliccando qui (https://www.vendereorousato.com/miglior-compro-oro-roma/).

Oppure per i singoli negozi di Roma e Milano tramite Google:

Un altro fattore che puoi verificare tranquillamente da casa tua è se il Compro Oro a cui hai deciso di affidarti è iscritto o meno al Registro dell’OAM.

Che cos’è il Registro dell’OAM?!

Dal 2018 è stato creato un Registro che raccoglie tutti i Compro Oro che sono in regola con la documentazione e le autorizzazioni necessarie per operare.

Come funziona:

Vai sul sito dell’OAM e in questa pagina trovi il registro completo:

www.organismo-am.it/elenchi/registro-compro-oro/registro-compro-oro

Se il Compro Oro che stai cercando è presente in questo elenco, allora sta operando nel rispetto della Legge.

Fai però attenzione a un aspetto tecnico.

Non dovrai inserire il nome del Compro Oro (marchio), ma il nome (ragione sociale) dell’Azienda.

Per esempio, nel mio caso specifico, il nome del mio marchio si chiama OroEtic ma l’azienda si chiama Daval s.r.l..

Cerca sempre la ragione sociale dell’azienda che viene scritta alla fine della pagina del sito web dell’azienda stessa.

Lo so… è un’operazione un po’ noiosa da fare, ma sono sicuro che se stai cercando un Compro Oro a cui affidare i tuoi preziosi non vorrai incorrere in commercianti fuorilegge e truffaldini.

Una volta controllate queste cose, sai che il Compro Oro in questione ha le carte in regola per lavorare.

Basta così?

In realtà ancora non basta…

Il Compro Oro che hai scelto ha un sistema con cui operare in modo sicuro e trasparente?

Rilascia una Garanzia alla fine di ogni transazione?

Garanzia Tasche Piene di OroEtic, gli unici in Italia

OroEtic è l’unico Compro Oro in Italia ha rilasciare la Garanzia “Tasche Piene”, l’unica Garanzia in Italia che ti consente di essere rimborsato entro 48 ore dalla vendita.

Come funziona?

OroEtic adotta il “Sistema Oro Sicuro” per valutare in massima trasparenza e i tuoi preziosi.

Attraverso 6 rigidi step riusciamo a valutare in tempo reale il tuo oro dandoti la massima valutazione dell’oro.

Questi step sono:

  • Quotazione Oro Real Time: prezzo dell’oro in borsa aggiornato ogni 7 secondi
  • Analisi Caratura: Ogni singolo oggetto d’oro sarà analizzato davanti ai tuoi occhi, tramite l’esame visivo delle reazioni chimiche attraverso l’acido nitrico
  • Pesatura dell’Oro Certificata: l’oro viene pesato con una bilancia rigorosamente a vista, certificata e revisionata dall’Ufficio Pesi e Misure.
  • Ritiriamo solamente quello che Paghiamo Veramente: nessuna pietra sarà trattenuta se non valutata. A differenza di molti altri disonesti ti restituiamo ogni singola cosa che non viene valutata.
  • Descrizione delle Operazioni: spiegazione passo passo di ogni singola operazione, dal controllo fino al pagamento. 
  • Consegna dei Soldi e del Certificato di Garanzia: al termine delle operazione ti consegnamo, oltre ai soldi, il Certificato del processo applicato.

NESSUN COMPRO ORO IN ITALIA applica questi rigidi step con il rilascio di una Garanzia al termine dell’operazione svolta.

Soddisfatto o Rimborsato al 100%! Tutti i nostri clienti infatti sono estremamente soddisfatti.

Ora voglio farti un regalo…  

Gold Experience: vendi sfruttando 4 bonus che ti regala OroEtic

Dopo tutto quello che hai letto potresti avere le idee un po’ confuse.

“Da dove comincio? E se sbaglio Compro Oro? E se mi imbrogliano?”

Ti capisco e voglio aiutarti.

E’ per risolvere questi dubbi che ho creato la Gold Experience, un modo facile e sicuro per metterci alla prova avendo per te solo vantaggi.

Come dicevo prima infatti avrai 4 esclusivi bonus se deciderai di vendere il tuo oro da OroEtic sfruttando la Gold Experience:

  • Extra Valutazione: 50 centesimi in più al grammo sulla quotazione del giorno. E’ una parte di guadagno che scegliamo di toglierci e dare a te per darti modo di apprezzare meglio il nostro lavoro e conoscerci.
  • Garanzia Tasche Piene: Garanzie soddisfatto o rimborsato al 100%. Se entro 48 ore ci ripensi, ci riporti i soldi e ti ridiamo il tuo oro senza obiezioni.
  • Gold Card: una card punti che premia la tua fedeltà e ti fa vincere fino a 200 euro in contanti se ti affiderai nuovamente a OroEtic
  • Libro “La Verità sull’Oro”: in omaggio una copia cartacea del best seller che svela tutti i retroscena del particolare mondo dei compro oro

Cosa fare per ottenere questi 4 bonus esclusivi?

CLICCA QUI e segui le istruzioni e lascia nome, email e telefono.

Vuoi investire i tuoi soldi comprando ORO DA INVESTIMENTO?

Visita questa pagina in cui ti spiego come fare: INVESTIRE IN ORO

Le tue preferenze relative alla privacy