Ecco un piccolo riassunto di quello che accadendo in Italia e nel mondo per quanto riguarda il prezzo dell’oro.
Una grossa instabilità politica e finanziaria ha fatto schizzare nuovamente il metallo giallo in borsa.
Soprattutto le tensioni tra USA e Cina a livello finanziario hanno fatto preoccupare gli investitori che sono tornati a investire nell’oro.
“Questo cosa significa?!”
Devi pensare all’oro come a un titolo azionario di un grossa compagnia americana. Hai comprato questi titoli e hai cominciato ad accumularli in un momento in cui il valore di acquisto e di vendita erano a prezzo stracciato.
Dopo molti anni apri Il Sole 24 ore e altri siti di finanza e ti accorgi che i tuoi titoli (in questo caso il tuo oro) è schizzato alle stelle.
La prima cosa che farebbe una persona abbastanza lucida è quella di prendere tutte le azioni e venderle per ricavarne il più possibile.
Ecco, questo è quello che sta accadendo con l’oro.
“Rimarrà così per sempre?!”
Beh questo è impossibile, perché la borsa cambia in continuazione ma possiamo vedere se conviene o meno vendere il tuo oro ora…
Instabilità politica e finanziaria: perché in un momento di crisi si investe nell’oro?
Questa è una domanda che mi ha sempre incuriosito…
Ogni volta che sentivo al telegiornale o leggevo sui giornali che c’era una crisi o comunque una instabilità economica, il prezzo dell’oro cominciava a crescere, per questo ho cominciato ad indagare e ho scoperto una cosa.
In finanza l’oro è più forte di qualsiasi altra moneta o banconota sulla faccia del pianeta.
“Perchè?!” mi chiederai…
Perché il metallo giallo oltre a far impazzire le donne rende docili anche gli uomini, ma scherzi a parte l’oro è così prezioso per gli uomini perché fin dall’antichità non è stato solo un “simbolo” ma è stato usato come una vera e propria “merce” di scambio tra le popolazioni di tutto il mondo.
Basti pensare che nell’antichità più oro un popolo o un Impero aveva e maggiore era la sua potenza e prestigio nel mondo.
Esempi classici l’abbiamo con: la Persia, l’antica Grecia, l’Egitto, Roma ecc ecc…
Quindi da sempre l’oro è stato un metallo predominante fino all’introduzione della moneta che ha sostituito il “valore di scambio” delle merci.
Dall’antichità ad oggi poco è cambiato anzi…
Le banche al giorno d’oggi sono delle vere e proprie riserve di oro “fisico”.
Cosa intendo con oro fisico?!
Hanno dei veri e propri depositi di oro (sotto forma di lingotti) all’interno dei caveau.
In questo link troverai: La classifica delle riserve auree mondiali
Come hai visto l’Italia è al 4° posto, quindi in termini finanziari è un Paese ricco in termini di possedimenti di oro.
Investire nell’oro: giusto o sbagliato?!
Nel paragrafo precedente abbiamo visto la tabella dei maggiori Paesi con più riserve auree al mondo.
Ti ripropongo le top 5°:
Stati Uniti
Germania
FMI (Fondo Monetario Internazionale)
Italia
Francia
Se non si nota sono molto orgoglioso che il nostro Paese sia nella top 5° al mondo…
Bene, ora che sai che almeno sull’oro ci facciamo rispettare, parliamo se conviene o meno investire nell’oro in questo periodo.
Ma facciamo un attimo un passo indietro negli anni…
Fine della Seconda Guerra Mondiale, il Paese è in ginocchio e tra i bombardamenti, il popolo che muore di fame e un referendum che spazza via la Monarchia e introduce la Repubblica, l’Italia deve rimboccarsi le maniche e ripartire da zero.
Ci sono molte cose da ricostruire, un nuovo Governo da fare e tranquillizzare la popolazione per un futuro migliore.
Dopo pochi anni di duro lavoro e di enorme fatica l’Italia si rialza in piedi e conosce il suo primo BOOM ECONOMICO!
“A cosa è stato dovuto questo BOOM?!”
Come ho già detto prima, l’Italia alla fine della Seconda Guerra Mondiale era in ginocchio ma con la fine del Piano Marshall e l’aggravarsi della Guerra di Corea (1950) c’era necessità di produrre metallo e altre materie che resero l’Italia protagonista dagli 50 fino alla fine degli anni 80.
Il settore dell’acciaio e delle industrie pesanti crebbero in modo spaventoso e grazie a dei grandi Imprenditori italiani, il Paese riuscì a risollevarsi e ad andare avanti.
Dal 1950 in poi la disoccupazione cominciò a calare e segnò un notevole clima di ottimismo anche agli investitori stranieri.
Il “Financial Times” attribuì alla lira (la vecchia moneta Italiana) l’Oscar della moneta più salda fra quelle del mondo occidentale.
Insomma, sembrava che dopo tanti anni di oscurità un piccolo raggio di luce illuminasse finalmente l’Italia e il suo popolo.
Con la disoccupazione in calo e la crescita economica, anche gli italiani cominciarono a poter investire.
E su cosa investirono?!
Semplice, in quello che a quel tempo conveniva:
- Il mattone, cioè le case
- L’oro sotto forma di gioielli o oro da investimento (monete, lingotti)
- Titoli azionari
Diciamo che la maggior parte delle persone principalmente investì nel mattone e poi successivamente nell’oro.
Si acquistò per molti anni gioielli, lingotti e monete per poterlo poi monetizzare in un secondo momento in caso di necessità o come vero e proprio investimento quando il valore dell’oro fosse arrivato a prezzo conveniente per venderlo.
Qui mi viene da dire che i nostri nonni la sapevano moolto lunga…
Quindi tutte quelle persone che hanno investito nell’oro fino alla fine degli anni 90 si sono trovate successivamente con un vero e proprio “bottino” tra le mani.
Basti pensare che il valore di acquisto dell’oro, alla fine degli anni 90 (tramutato in euro) era all’incirca di 8-10 euro al grammo.
L’oro si acquistava a prezzo stracciato e infatti era (e lo è tutt’ora, anche se in forma ridotta) buon uso nella tradizione italiana, regalare ai vari: battesimi, comunioni, cresime, compleanni e matrimoni oro in grande quantità.
Non so se ti è mai capitato di sentir dire dai parenti o dai nonni che “più oro una famiglia aveva e più era sintomo che stava bene economicamente”….
Beh io l’ho sentito più di una volta e il discorso non è tanto diverso da quello fatto prima con l’oro custodito nei caveau delle Nazioni.
Il metallo giallo ha sempre avuto un valore fin dalla nascita dell’uomo e continuerà ad averlo.
Ma tornando alla domanda principale se conviene o meno investire nell’oro, io ti direi di sì!
Certo devi stare attento all’oscillazione di borsa e capire un attimo quando è il tempo di vendere e quando quello di comprare, ma se continuerai a seguirmi potrò darti dei consigli in futuro.
Intanto però posso darti uno dei siti più autorevoli per la quotazione dell’oro in borsa.
“Qual’è?”
Attenzione però la quotazione di borsa riguarda l’oro puro cioè il 24 kt!
Prezzo dell’oro alle stelle: conviene vendere o acquistare?!
Siamo arrivati alla domanda finale…
Conviene vendere o acquistare in questo periodo?!
Come puoi vedere sul sito di Money.it e del Sole 24 Ore il prezzo dell’oro è schizzato alle stelle da Gennaio ad oggi, il suo valore è il più alto degli ultimi 5 anni e sembra quasi che siamo ritornati a 8 anni fa con il BOOM DELL’ORO.
Ora non è per fare il mago della situazione ma un pò di tempo fa avevo scritto un articolo che parlava proprio della crescita del valore dell’oro da 10 anni a questa parte con una piccola previsione…
Avevo predetto che il 2019 era l’anno dell’oro!
Se ti sei perso il mio articolo te lo ripropongo qui:
Ten Year Challenge: da 10 anni a questa parte conviene vendere ancora oro?!
Forse dovrei cambiare mestiere e fare il veggente…
Prima però voglio rispondere alla domanda finale.
Ad oggi, tutto l’oro che hai nel cassetto a prendere polvere conviene MONETIZZARLO SUBITO!!
Il valore di vendita è al massimo storico e se non corri subito a venderlo è possibile che aspettando qualche mese tu possa perdere centinaia e centinaia di euro.
Quindi il mio consiglio è di racimolare tutto quello che hai, o se non vuoi vendere tutto prendi solo una parte, e fatti valutare i tuoi gioielli.
ATTENZIONE però a non incappare in Compro Oro disonesti.
“Come faccio a capire se un Compro Oro sta cercando di fregarmi?”
Questa è una delle domande che i clienti mi fanno più di frequente, ma ti rispondo con un’altra domanda:
“Qual’è la domanda sbagliata da non fare mai a un Compro Oro?!”
In questo video capirai quali sono le domande giuste da fare per costringere il negoziante a darti il reale valore dei tuoi preziosi senza rischiare di essere fregati.
Qui troverai il video:
OroEtic è l’unico Compro Oro che utilizza il “Sistema Oro Sicuro”
“Che cos’è?!”
Il “Sistema Oro Sicuro” è l’unico metodo con cui vendere il tuo oro usato senza avere mai alcun dubbio sulla transazione, attraverso le nostre procedure sarai te stesso a valutare il tuo oro.
Per approfondire basta cliccare qui
Inoltre voglio farti un regalo anzi 4…
Se stai pensando di vendere il tuo oro non puoi farti sfuggire questa occasione di avere 4 bonus totalmente gratuiti.
“Di cosa sto parlando?!”
Sto parlando della GOLD EXPERIENCE!
Centinaia di persone hanno già usufruito della vantaggiosa offerta che OroEtic da a tutte le persone che desiderano vendere il proprio oro.
Uno di questi 4 bonus è una maggiore valutazione di 0.50 cent in più al grammo sulla quotazione del giorno
Gli altri bonus dovrai scoprirli tu stesso cliccando qui.
Cerca il Compro Oro a Roma e Milano più vicino a te.
Dove siamo?!
Spero di essere stato chiaro e di averti dato più informazioni possibili, non esitare a contattarmi al numero verde 800 180 694 qualora avessi dei dubbi.
A presto…