Quanto valgono davvero i gettoni d’oro?

Hai partecipato ad un quiz televisivo e hai vinto un bel montepremi in gettoni d’oro?

Innanzitutto complimenti!

Non capita a tutti di vincere quelle cifre da sogno!

Può anche darsi che un bel bottino di monete sia arrivato a te come eredità e lo stai custodendo gelosamente perché hai paura di fare passi falsi.

Ho qui delle informazioni preziose che chiariranno ogni tuo possibile dubbio in modo semplice e veloce.

Nel video vedrai una breve spiegazione di come funzionano i gettoni d’oro:

Bene, ora iniziamo…

Cosa si intende per vincita in gettoni d’oro

Si tratta di vere e proprie monete d’oro che spesso hanno impresso il logo della rete televisiva che le ha emesse (Mediaset, Rai, Sky..) e in genere pesano tra gli 8 e i 10 grammi l’una. 

Sono realizzate in oro 18 carati, quindi in ogni moneta troviamo 750 parti di oro su 1000 (le altre 250 parti sono costituite da una unione di metalli che serve a contenere la naturale duttilità del metallo prezioso ed infatti questa è la caratura più usata anche nella gioielleria italiana). 

Essendo appunto realizzate in oro, il loro valore non è fisso come le vere monetine che ci passano tra le mani tutti i giorni, ma segue le oscillazioni di Borsa.

Il valore del “bene rifugio” per eccellenza, infatti, cambia quotidianamente anche sulla base delle instabilità economiche e politiche.

Basti pensare infatti che negli ultimi 2 anni è aumentato del 71% e del 544% negli ultimi 20 anni!

Sia che tu abbia vinto in prima persona delle monete d’oro a un quiz televisivo o che tu le abbia ereditate da qualche parente, sicuramente ti sarai chiesto…

Perché i quiz televisivi pagano in gettoni d’oro anziché in contanti

L’idea nasce negli anni ’50 per evitare di cadere nella trappola della vincita per “gioco d’azzardo”,  gioco vietato in Italia in contesti non autorizzati.

Leggendo le sentenze del TAR degli ultimi anni, però, ci accorgiamo che alcune nuove leggi permettono ai vincitori di essere pagati tramite bonifico bancario, ma ad oggi questo metodo di pagamento non viene utilizzato quasi mai e tra poco capiremo il perché…

Partendo proprio dal momento della vincita, se anche tu pensavi che il fortunato o la fortunata tornassero a casa il giorno stesso con un vero e proprio “bottino d’oro”,  devi sapere che la questione non è così semplice: il Banco Metalli ha 6 mesi di tempo per produrre le monete che sono state vinte.

Il Banco Metalli è una società privata che si occupa di compravendita di metalli preziosi all’ingrosso. In questo caso specifico ha il compito di produrre monete d’oro per un valore che non è uguale al totale del montepremi che tanto ci faceva fantasticare all’inizio, ma detratto già del 22% dell’Iva che l’Ente televisivo ha trattenuto e che quindi è entrato direttamente nelle tasche statali senza neanche bisogno di essere dichiarato. 

Un’immensa fonte di guadagno per lo Stato che tutti i giorni, quindi, guadagna dalla bravura e dalla fortuna di chi partecipa ai vari quiz televisivi spinto dalle grandi cifre promesse in TV ad ogni vincita!

Facciamo un esempio pratico e capiamo bene questo punto davvero importante: se il  tuo montepremi era di 100 mila euro “in gettoni d’oro”, in realtà il Banco Metalli produrrà monete per un valore di circa 82 mila euro (e da lì si deve togliere anche qualche altro migliaio di euro per il passaggio da monete a euro).

Il premio di cui ci eravamo tanto innamorati è sempre di tutto rispetto, ma comincia a rimpicciolirsi non di poco dato che circa 18 mila euro sono stati già detratti dell’Ente televisivo e sono quindi entrati direttamente nelle tasche dello Stato.

Passati poi i fatidici 6 mesi in cui le monete sono rimaste custodite, il vincitore verrà contattato dal Banco Metalli a cui l’emittente televisiva si era rivolta per la produzione delle monete e solo in quel momento sarà comunicato il numero esatto di gettoni d’oro che gli spetta per la sua vincita. 

A questo punto la persona interessata dovrà scegliere se:

  • Vendere subito le monete d’oro direttamente allo stesso Banco Metalli, cedendogli il 5% del loro valore (quindi sempre dall’ipotetico importo di 82.000 euro si arriva già a circa 78.000…e il nostro gruzzoletto diventa sempre più piccolo…)
  • Farsi consegnare le monete a casa per poterle vendere in un secondo momento, in un altro Banco Metalli o in gioiellerie autorizzate a compiere questo particolare tipo di operazione. La consegna è gratuita se il montepremi è inferiore ai 20.000 euro, altrimenti le spese corrispondono allo 0.15% del valore del montepremi iniziale. 

Bisogna tener conto anche del fatto che appartenendo alla categoria dei “redditi diversi”, sui premi dei giochi degli spettacoli radio-televisivi si applica anche una ritenuta a titolo d’imposta del 20%, mentre i premi di lotterie, tombole, pesche o banchi di beneficenza sono tassati al 10%.

Come abbiamo visto, quindi, dietro alle cifre da sogno che vediamo ogni giorno in Tv ci sono in realtà tante tasse e commissioni da dover pagare. Le grandi cifre sicuramente spingono tante persone a partecipare ai quiz ma a conti fatti, nelle tasche di chi vince, ci sono importi diversi. 

Per trarre più profitto possibile dalla tua vincita (o dalla tua eredità) è importante tenere d’occhio la quotazione dell’oro puro e cercare di venderle nel momento più vantaggioso possibile.

In questi ultimi mesi l’oro ha toccato in Borsa i suoi massimi storici quindi, se vuoi sapere quanto valgono davvero in questo momento le tue monete (o i tuoi oggetti d’oro), noi di OroEtic ti aspettiamo nei nostri punti vendita, di Roma e Milano, dove un consulente sarà a tua disposizione per una valutazione gratuita!

Se vuoi prendere un appuntamento con un nostro consulente clicca qui: www.offertaoroetic.it

Se invece non c’è nessun punto OroEtic vicino casa tua, puoi affidarti al nostro servizio di ritiro oro a domicilio: www.comprooroadomicilio.it