
“Quanto vale il mio oro?” e’ la domanda che sicuramente ti stai ponendo in questo momento.
In questo tempo di crisi molte persone decidono di convertire il proprio oro usato in soldi freschi per venire incontro alle proprie esigenze.
Ci sono mille motivi per cui le persone scelgono di vendere il proprio oro:
- chi la fa per stretta necessita’
- chi per mantenere il proprio stile di vita nonostante i guadagni del proprio lavoro siano diminuiti
- chi per togliersi sfizi e comprare qualcosa che altrimenti non potrebbero permettersi
- altri per concretizzare un vero e proprio guadagno tra quando hanno comprato l’oro (magari 20 anni prima) e ora che lo rivendono.
Se ti rispecchi in uno di questi gruppi e’ molto probabile che stai cercando informazioni in rete per capire dove vendere il tuo oro, quanti soldi riuscirai a ricavarne, quando è il momento giusto momento per farlo.
Non posso fare altro che farti i complimenti per il tuo approccio. L’informazione e’ la vera e unica arma che abbiamo tutti noi per muoverci in un mercato pieno di insidie, qualunque sia il settore in cui ti trovi.
Ora sei davanti un bel dilemma: concentrarti a cercare la quotazione che ti promettono più alta oppure il Compro Oro che ti sembra più serio ed affidabile?
Queste considerazioni mandano in tilt moltissime persone creando in loro molti dubbi e incertezze.
Ho lavorato moltissimi anni per creare un sistema che portasse chiunque a vendere il proprio oro al massimo prezzo possibile e con tutta la TRASPARENZA che un settore così delicato pretende.
Da un lato abbiamo Compro Oro folkloristici, che mettono enormi cartelli colorati e promettono quotazioni incredibili. Stiamo parlando di titolari d’azienda che qualche anno fa probabilmente avevano agenzie immobiliari improvvisate o sale slot di periferia. Hanno fiutato il business e di punto in bianco si sono auto nominati “esperti del settore”. E’ altamente probabile che tra qualche tempo scompariranno con la stessa rapidita’ con cui sono venuti fuori (se non e’ gia’ successo mentre scrivo queste righe).
Dall’altro invece abbiamo Gioiellerie tradizionali che per anni, decine di anni, hanno fatto il bello e il cattivo tempo delle quotazioni dell’oro, facendo leva sulla loro autorita’ nel settore orafo. Quante volte avrai sentito parlare gente che ha il “suo gioielliere”?
Se il gioielliere dice una cosa, e’ legge. Ovviamente in questo caso la trasparenza sui prezzi e’ un concetto che non viene minimamente sfiorato. Lui fa i prezzi, tu non fai domande. Ha sempre funzionato così.
Da persona studiosa e analitica quale sono, negli anni ho elaborato un sistema che mettesse il cliente davanti una procedura semplice, trasparente, chiara. Un sistema in cui l’INFORMAZIONE fosse la prima arma messa finalmente in mano al cliente.
Ho creato questo blog per condividere notizie, trucchi del mestiere, spiegazioni tecniche e vere e proprie strategie per aiutarti a vendere il tuo oro al massimo prezzo che puoi ricavarne.
Ti aiuterò a capire quando venderlo e a chi rivolgersi per farlo.
Approfondisci la tua conoscenza, seguimi, fammi domande ed imparerai come cambiare l’esito di una trattativa a tuo vantaggio trasformando in soldi contanti il tuo vecchio gioiello in in barba a chi finora ti ha trattato come un pollo da spennare!
Sig.David buonasera,
mi permetta una domanda, se il mio oro sorpassa una quota stimata di 1000 euro posso concludere l’affare o è meglio stare sotto quella cifra?
Ho sentito dire che si rischierebbero multe di parecchio valore….è vero?
Grazie, saluti.
Stefano
Può certamente concludere la compravendita purché il pagamento avvenga con mezzi tracciabili, quindi assegno o bonifico bancario.
In alternativa, se va con un parente o con una persona di sua fiducia, può fare più transazioni sotto i mille euro.
Diffidi da chi le offre comunque pagamenti in contanti sopra i mille euro. Oltre tutti i rischi di sanzioni del caso, è un evidente prova che si sta rivolgendo a un operatore per nulla professionale.
blog interessante, anche per noi che siamo una azienda del settore, e che a nostra volta gestiamo un piccolo blog nel nostro sito. Lo scambio di idee, opinioni, e confronti può portare sempre ad accrescere il nostro bagaglio di esperienze e conoscenze e perchè no di idee.
Grazie per i complimenti al blog, faccio del mio meglio per mettere chiarezza in questo settore.
A proposito di questo, ho dato un’occhiata al vostro sito e la domanda mi sorge spontanea: pagate sul serio oggi quel prezzo per oro usato 18 carati da privato?
Complimenti David.
Onestamente anche io, che mi occupo di sales & marketing per l’ Alta Orologeria Cavour, ho trovato di valore il tuo blog.
Davvero ben fatto, molti spunti sembrano essere presi dal materiale di Frank Merenda, ma l’ applicazione nel settore del compro oro che hai fatto tu ha davvero un sapore nuovo.
Se ti interessa un partner anche per la compravendita di Rolex non esitare a scrivermi un messaggio via e-mail.
Sarà un vero piacere per me entrare in contatto con te.
Un cordiale saluto e buon lavoro.
Grazie per il tuo apprezzamento, faccio del mio meglio per fare chiarezza in questo settore spesso così nebbioso.
Sarà un piacere contattarti per avviare qualche possibile collaborazione qualora ci fosse l’occasione.
A presto
Un informazione.. Per vendere oro bisogna che l’oggetto sia intero oppure anche solo qualche pezzo? Non mi va di vendere per intero un vecchio ricordo
Non c’è alcun bisogno che il gioiello sia integro perché l’oro viene comprato per destinarlo alla fusione.
Se qualcuno prova ad abbassarti il prezzo perché è rotto, fuggi via più in fretta che puoi perché è il primo segnale che non è un serio professionista.
saleve volevo un informazione volevo chiederle se in questo periodo e propizio per vendere l oro oppure dovrei aspettare
Purtroppo nessuno può rispondere a questa domanda. Il prezzo dell’oro in borsa è suscettibile e influenzato da moltissime variabili e anche tra gli analisti più preparati del mondo, spesso ci sono opinioni contrastanti.
Quindi ti propongo di vedere il problema da un altro punto di vista: considerando la quantità di oro che ho da vendere, cambierà di molto aspettare mesi per avere magari un euro in più al grammo?
Ho capito che è quasi impossibile sapere se c'è un periodo migliore dell'altro per vendere l'oro. Ma visto la tua esperienza nel settore volevo domandarti se il periodo natalizio potrebbe essere il momento migliore per vendere il proprio oro?
Se andiamo a vedere la storia delle quotazioni, di solito la prima metà di dicembre c’è stata una flessione per poi risalire nelle seconda metà.
Non posso dire che succederà la stessa cosa perché è ormai evidente che la quotazione dell’oro è stata “scollata” da eventi geopolitici o umori di borsa.
E’ molto più stabile che in passato e non risente in modo violento di eventuali avvenimenti nel mondo come succedeva prima (vedi l’attentato in Francia…il titolo dell’oro non ha avuto alcun tipo di scossone, ne un senso ne nell’altro).
Qualche anno fa bastava che il presidente della FED facesse una dichiarazione sull’economia americana e l’oro subiva grosse oscillazioni.
Oggi qualcosa è cambiato.
E’ vero che abbiamo ancora movimenti significavi in concomitanza con le notizie economiche come quando parla Mario Draghi (presidente della BCE).
E’ anche vero però che non sono sufficienti a creare movimenti decisi e duraturi nel tempo ma solo oscillazioni molto brevi.
Se sei bravo e attento potresti approfittarne. La domanda è: ne vale la pena? Dipende ovviamente da quanto oro hai da vendere.
Ciao David , faresti un articolo dove blog , dove “consigli” sostanzialmente se ADERIRE o meno ai network basati sui lingotti d’oro? Cosi almeno una persona sa se entrare o meno.
Un saluto Marcello
Ciao Marcello,
lo scriverò volentieri perché mi stanno arrivando davvero tante richieste come la tua.
E’ davvero tanta la gente che vorrebbe saperne di più.
Continua a seguire il blog così avrai modo di leggerlo quando pubblicherò l’articolo.
Se vuoi essere sicuro di non perdere neanche un post, inserisci la tua email nel form qui a destra oppure nella pagina di questo sito “Video Gratis”.
Scaricherai un video in cui spiego i 7 passi da fare per vendere il tuo oro al miglior prezzo, e allo stesso tempo sarai registrato sulla mia mailing list con la quale avrai modo di essere informato per primo su ogni nuovo articolo che scrivo.
Complimenti per le “call to action” 🙂
“scaricati gratis il video” 🙂 prossimamente SE tutto va bene farò il corso con il numero 1 della vendita! 😉
Salve, la disturbo per farle una domanda un pò tecnica riguardante il compro oro. Spero di poter avere un qualche chiarimento. Se uno volesse vendere ad un compro oro una collanina o simili acquistati da un semplice privato (quindi oro usato), e magari poi si scopre che la suddetta è stata rubata (dal proprietario precedente chiaramente) cosa succede? Ne risponderebbe chi sta in quel momento vendendo il suo oro (ma è del tutto estraneo alla cosa)? Come ci si potrebbe tutelare da una situazione del genere? (al giorno d’oggi ci si può aspettare di tutto..). Grazie anticipatamente.
Questa è una domanda che andrebbe fatta ad un avvocato. Detto questo, posso darti quelli che sono i miei consigli su come operare e cosa farei esattamente io.
Se vuoi tutelarti dallo scenario che mi hai descritto, la cosa migliore è acquistare quel gioiello in oro usato con una transazione tracciabile, facendo un pagamento con bonifico bancario.
In questo modo, qualora l’oggetto risulti oggetto di furto, avrai la traccia della tua estraneità al fatto in quanto lo hai regolarmente acquistato come oro usato dalla persona che si presumo lo abbia invece rubato.
In qualunque altro modo, avresti un fianco scoperto e dovresti rispondere anche tu di quel furto dovendo dimostrare la tua innocenza.
Grazie mille del chiarimento. Le spiego in modo un attimo più dettagliato la situazione. Una mia vicina di casa è appassionata di collane, bracciali e via dicendo in oro. Con gli anni ne ha accumulati un pò, acquistati tutti da privati (quindi usati e a prezzi bassi). Oggi, all’età di 85 anni, vorrebbe venderli ad un compro oro e spartire il guadagno ai nipoti. Solo che a me personalmente, è sorto questo dubbio e l’ho subito fermata onde evitare situazioni assurde e spiacevoli. Non credo le abbia pagate tutte con paypal, credo piuttosto quelle comprate in altre città. Quindi mi sa che è meglio vendere solo quelle pagate così. In questo modo può quindi essere del tutto sicura? O anche così c’è la possibilità di avere problemi? Grazie ancora.
Diciamo che se è oro comprato anni fa, la tua vicina non ha nulla di cui preoccuparsi e può venderli tranquillamente.
Alcuni sono anche recenti, ma credo che la traccibilità dell’acquisto sia una valida tutela. La ringrazio nuovamente per la cortesia.
Caro David, ho letto con attenzione tutto quello che hai scritto nel Blog e le spiegazioni precise e competenti, relativamente alla vendita dell’oro usato, mi hanno colpito per la chiarezza nell’esposizione e per l’onesta’ delle tue in dicazioni. Sono una vecchia signora che ha lavorato nel settore argentifero e conosco bene le dinamiche della vendita e dell’acquisto dei metalli preziosi. Di nuovo Complimenti!!
Scusami il tu ma ti vedo alla pari dell’eta’ dei miei figli.
Saluti, Marisa.
Grazie Marisa per i tuoi complimenti, e dammi assolutamente del TU.
Io lo faccio sempre nei miei articoli. 😉
Salve,
Ho scambiato 17 gr di oro vecchio con 11 gr di oro nuovo. Ho fatto bene?
Per rispondere in modo esaustivo dovrei sapere se c’erano diamanti nei gioielli che hai dato indietro, se l’oro nuovo è veramente nuovo (ci siamo capiti no?), e tanti altri fattori.
No, non c’erano pietre.
La collana che ho preso in cambio è oro nuovo.
Se effettivamente il gioiello da 11 grammi è nuovo è stato un buon cambio.
Purtroppo spesso capita che si spacciano gioielli usati per nuovi.
Fatto sta che se sei soddisfatta di quello che hai comprato, allora puoi dire di aver fatto un buon affare.
Buongiorno David,devo per forza vendere l’oro che ho per sistemare la casa di mia madre..lei ha collane da 18 karati e belle pese…quando vendo all’incirca quanto vale un grammo.cosi faccio i miei conti prima e poi valuto…
Grazie
Buongiorno Debora,
come scritto in questo blog, non faccio valutazioni online dell’oro.
Leggi qui https://www.vendereorousato.com/contatti/
Puoi venire a trovarmi in uno dei miei negozi così un mio consulente avrà modo di farti una valutazione precisa di ciò che hai da vendere.
https://www.vendereorousato.com/dove-puoi-trovarmi/
A presto
Ciao David
ho letto attentamente e mi congratulo per il tuo format
Ho deciso di contattare il tuo negozio a Milano per ottenere la valutazione di alcuni oggetti d’oro che vorrei vendere. Prima di fare questo e nella speranza di informarmi sempre meglio, come anche tu consigli, vorrei recuperare una vecchia formula da te condivisa nel blog che spiegava che dal prezzo di vendita pubblico dell’oro bisogna togliere circa il 35% che corrisponde al costo di gestione dei compro oro? Ricordo bene? Grazie per il tuo consiglio.
Ciao Rachele, attenzione però che quella formula che ho dato non va presa al centesimo, serve solo a dare un’idea di massima del valore del proprio oro.