errori concorrenza compro oroOggi voglio passarti delle informazioni che sono l’ABC della vendita dell’oro e, proprio per questo, le considero le più importanti in assoluto.

Le devi assolutamente conoscere perché ti permetteranno di evitare tutta una serie di trappole disseminate sul difficile percorso che dovrai seguire per vendere il tuo oro.

Ci sono una serie di errori che fa la mia concorrenza ma oggi voglio svelarti quelli che sono i 3 principali che, se sfruttati a tuo favore, ti faranno guadagnare fino al 37% in più sul totale della vendita.

Questa percentuale non è casuale ma l’ho calcolata mettendo a confronto le vendite avvenute nei miei negozi con le quotazioni fatte dagli altri concorrenti che mi hanno raccontato i miei clienti.

Sapere come devi muoverti farà la differenza su quello che ti metterai in tasca alla fine della transazione.

Che sia la prima volta che vendi oro o che tu abbia già avuto modo di farlo, è lo stesso: la paura di essere fregati (brutto dirlo così ma è la verità), la diffidenza e il panico che ti prende al solo pensiero di non ricevere tutti i soldi che sono tuoi di diritto, ti paralizzano e fanno in modo che tu ti chiuda a riccio per difenderti da tutto questo.

E posso dirti una cosa? Hai perfettamente ragione!

La tua è una paura più che reale.

Esiste, è concreta e questo perché purtroppo il mondo è pieno di gente senza scrupoli che pur di guadagnare qualche euro in più si venderebbe (o comprerebbe, in questo caso!) pure la nonna.

E di questa gente il mondo dei Compro Oro è pieno.

Conosco tantissimi miei clienti che nel corso degli anni mi hanno raccontato storie di transazioni assurde, che prima di conoscermi hanno potuto provare sulla propria pelle (e sulle proprie tasche) compravendite nebbiose, sempre poco chiare, al limite della legalità e che li lasciavano sempre con la sensazione di averci rimesso tanti bei soldi.

Quei soldi che magari servivano per far fronte a spese importanti e urgenti, invece di essere nelle tasche di clienti come te che con mille speranze hanno venduto l’oro che avevano, stavano rimpinzando la cassa del Compro Oro disonesto di turno.

Quindi se sei bloccato, impaurito, terrorizzato di perdere una risorsa tanto preziosa per colpa di circostanze che non sai come controllare, hai ragione!

Nessuno ti ha mai detto come puoi farlo nel modo giusto ma da oggi potrai tornare a respirare e a fare sonni tranquilli: grazie a questo articolo ti dirò i 3 gravi errori che fanno i Compro Oro arrangiati e non preparati e come tu puoi riconoscerli e girarli a tuo vantaggio.

Sapendo questo riuscirai a ricavare il massimo dalla vendita dei tuoi gioielli senza la paura di essere truffato perciò apri bene le orecchie, mettiti comodo e continua a leggere.

1 – LAVORARE IN MODO APPROSSIMATIVO E IMPROVVISATO

Nel settore dell’oro una delle cose in assoluto più importanti è la trasparenza. La chiarezza dei vari passaggi che riguardano l’acquisto dei tuoi gioielli è ciò che non dovrebbe mai mancare da parte del Compro Oro a cui ti rivolgi.

La seconda è la professionalità. Acquistare oro usato non è come vendere frutta al mercato… è una faccenda delicata, si parla di comprare oggetti che hanno un valore sia in denaro che affettivo da persone che hanno una vita dietro da raccontare e difficoltà da affrontare.

Farlo alla leggera, senza un minimo di serietà, anzi cercando in tutti i modi di nascondere le varie procedure di lavoro al cliente in modo che lui non sappia minimamente cosa il negoziante stia facendo, è proprio quello che fa il Compro Oro improvvisato.

Infatti, l’errore che fanno tanti Compro Oro che lavorano in modo arrangiato è proprio questo: non applicano metodi di lavoro professionali, con procedure chiarissime e comprensibili anche a una nonnina di novant’anni.

E non lo fanno perché altrimenti si precluderebbero la possibilità di poterti sgraffignare qualche decina di euro rubacchiando sul peso, o sulle pietre, o sulla caratura… insomma in mille modi.

A lui fa comodo la tua ingenuità, il fatto che tu non sia informato su come funziona il mondo dell’oro, in modo da poterti rifilare qualsiasi bufala e rigirarti come un bambolotto nelle sue mani.

Ma l’errore più grave in assoluto che compiono questi Compro Oro da strapazzo è non garantire il lavoro che fanno.

Mi spiego meglio: oltre alla trasparenza nei passaggi che vengono fatti durante la transazione e la certezza che se vendi oro mille volte devi ricevere mille volte sempre lo stesso giusto trattamento, questo metodo di lavoro professionale deve essere coperto da una GARANZIA come prova inconfutabile della buona fede del negoziante.

Si perché forse non ci hai mai pensato ma la garanzia è proprio questo che fa… ti dice che il prodotto o servizio che stai comprando è talmente buono che se ci dovesse essere un qualsiasi problema, questo sarà risolto immediatamente senza che tu debba rimetterci un’unghia!

Perciò ecco come puoi rigirare a tuo vantaggio il primo errore che fanno questi Compro Oro arrangiati: se non hanno metodi chiari e trasparenti, se non spiegano quello che fanno e non ti rendono tutto il più facile e semplice possibile, fuggi a gambe levate e non tornare mai più da loro!

2 – FARE PUBBLICITA’ INGANNEVOLE PERCHE’ NON E’ COERENTE CON I PREZZI CHE DICE DI APPLICARE

Un po’ di tempo fa un cliente che veniva per la prima volta da me è entrato in uno dei miei negozi (Casetta Mattei, per intenderci) ed ha raccontato al mio collaboratore Nadir una storia per certi versi anche buffa a pensarci ora che è tutto risolto, ma che al momento gli ha fatto passare un quarto d’ora piuttosto spiacevole.

Questa persona non è in buone condizioni finanziarie. Per una serie di motivi che tutti ci sentiamo di comprendere umanamente, si è trovato in serie difficoltà dopo aver perso il lavoro. Non essendo più giovanissimo e avendo 2 figli + moglie a carico, il suo primo pensiero è stato di chiedersi dove prendere quei 2/3000 euro che gli permettessero di tirare avanti per un po’ in attesa di trovare un impiego.

E quindi ha fatto ciò che qualsiasi persona con un po’ di buonsenso avrebbe fatto: ha aperto i cassetti, preso tutti quei bracciali, catenine, spille, ecc. che stavano lì a coprirsi di ragnatele da secoli e secoli e ha pensato bene di venderli.

Dico “pensato bene” perché gli oggetti d’oro vecchio, che non usi e che non ti sono mai piaciuti altro non sono che un titolo al portatore da convertire in denaro secondo la tua necessità, ed è proprio quello che aveva in mente di fare lui.

Quindi che fa? Comincia a guardarsi intorno per strada, butta un occhio ai vari cartelloni pubblicitari, raccoglie volantini e ascolta pubblicità per capire qual è il Compro Oro che gli promette di più (che, tra l’altro, è uno dei più grossi errori che puoi fare).

Comunque, all’improvviso alla radio sente una voce angelica che con squilli di trombe celesti gli dice che da loro il suo oro vale ben 49 euro al grammo. Perciò inutile cercare ancora, ha trovato la quotazione che cercava. Corre a casa, prende i suoi vecchi gioielli e si imbarca alla volta di questo Compro Oro della salvezza.

Fortunatamente questa storia ha un lieto fine perché poi lui alla fine ha trovato me e ha potuto vendere quello che aveva in maniera tranquilla, trasparente e chiara ma lì per lì si è trovato davanti a una situazione quasi da rissa.

Insomma, arrivato al Compro Oro dei 49 euro al grammo, entra e chiede la valutazione dei suoi oggetti, aspetta paziente e si prepara per ricevere i suoi quasi cinquanta euro al grammo. A quel punto il commesso del negozio apre bocca e gli spara il totale della vendita.

Al mio cliente quasi viene un infarto… fatti due conti a mente gli sta pagando il suo oro 20 euro al grammo!

Meno della metà di quanto pubblicizzato e molto inferiore alla quotazione del momento!

Chiede spiegazioni e il commesso con aria da cherubino gli risponde che i 49 euro al grammo sono per i gioielli in permuta e solo se sono Tiffany o Bulgari accompagnati da certificato di garanzia.

A quel punto al mio cliente comincia a uscire fumo dal naso, gli si crepano gli occhi di venuzze rosse, la rabbia comincia a salire di pari passo con la consapevolezza di essere stato raggirato, attirato in negozio con una falsa promessa dopo aver fatto decine di chilometri in macchina ed esplode in una serie di improperi che qui non ripeto perché siamo ancora in fascia protetta e i bambini sono svegli.

Inutile dire com’è finita: una volta sfogata la rabbia a voce si è ripreso l’oro e se n’è andato.

Poi ha fatto la sola cosa sensata di tutta questa storia… ha cercato su internet e trovato me e in questo modo ha potuto tranquillizzarsi sul fatto che i Compro Oro NON sono tutti uguali. C’è ancora chi lavora in maniera seria, per fortuna.

Infatti la morale della storia è proprio questa:

Un Compro Oro affidabile, strutturato e che lavora in maniera professionale mantiene quello che ti promette. Non ha bisogno di farti entrare in negozio strombazzando promesse che non manterrà mai.

Voglio svelarti un piccolo segreto: da un bel po’ di tempo a questa parte, e parlo di due/tre anni, la quotazione per l’oro puro (il 24 KT) oscilla più o meno tra i 28 e i 37 €/gr e attualmente (parliamo delle ultime settimane) tra i 31 e i 33 euro al grammo.

Prometterti 49 o 80 euro al grammo per il tuo oro 18 KT, non solo è assolutamente fuori mercato per qualsiasi Compro Oro sulla faccia della Terra (se lo facesse sul serio chiuderebbe dopo due giorni!), ma altro non è che un subdolo espediente per farti entrare in negozio e strapparti il tuo bel gruzzolo d’oro con qualsiasi tecnica di vendita possibile.

Un serio professionista del settore, soprattutto delicato come quello in cui si maneggia oro, soldi e le speranze di tanti clienti come te, DEVE assolutamente mantenere ciò che pubblicizza. Se su un volantino ti promette 22 euro al grammo più la passeggiata gratuita per il tuo cane due volte al giorno per un mese, lo deve fare. Punto!

Perciò il secondo errore che fanno i Compro Oro improvvisati e che deve servirti da campanello d’allarme per evitarli come la peste è quando gridano a gran voce quotazioni senza senso pur di attirarti nella loro ragnatela.

3 – NON AVERE UNA BUONA REPUTAZIONE ONLINE O PEGGIO, NON ESSERCI PER NIENTE

Non mi stancherò mai di ripeterlo: il professionista serio e preparato che lavora nel mondo dell’oro (ma vale per qualsiasi altro settore) ha tutto l’interesse a far conoscere alla gente quello che fa e soprattutto COME lo fa.

Voglio raccontarti una cosa che mi è successa qualche giorno fa… è una stupidaggine ma può servire da spunto per una piccola riflessione: avevo la necessità di rivolgermi a un bravo ristrutturatore d’interni per un piccolo problema da risolvere a casa mia.

Siccome non ne conosco neanche uno e non volendo scegliere a caso, ho cominciato a chiedere un po’ in giro e a cercare su internet. Dopo poco, un amico mi passa il nome di una certa Impresa PincoPallino che ha lavorato a casa di suo zio, lo ringrazio e la cerco subito online.

Che tristezza! Quasi quasi di questa azienda non trovo neanche il telefono per prendere un appuntamento. Per niente sicuro di volermi rivolgere a chi sembra non vuole neanche essere trovato, continuo a cercare e mi imbatto nel sito di un’impresa fortissima: non solo mi può aiutare a risolvere il mio problema in pochissimo tempo, ma mi dà tutta una serie di informazioni utilissime per mantenere in perfetta efficienza casa mia.

Come se non bastasse, pare proprio che la gente sia molto contenta di questo servizio che offre e di come lavora, tanto che gli lascia sul sito testimonianza di stima e di come si è trovata bene.

Bene, è deciso… li chiamo e affido il lavoro a loro. E posso dire in tutta sincerità dopo aver provato sulla mia pelle (e sulle pareti di casa mia), che ciò che ho trovato online su questa grande azienda e soprattutto le testimonianze di stima e affetto per i ragazzi che ci lavorano, è vero fino all’ultima parola.

Con questo voglio farti semplicemente riflettere sul fatto che l’opinione della gente conta. E conta ancora di più in un mondo virtuale come internet dove le parole e le cose scritte hanno un certo peso e valore.

Se tanta gente perde il suo tempo a ringraziare pubblicamente un’azienda, un professionista, un’attività per il lavoro svolto correttamente non sta semplicemente buttando parole al vento. Sta contribuendo in modo forte e sentito a costruire una buona reputazione per qualcun altro, senza chiedere nulla in cambio.

Questa è la pubblicità che vale di più di tutte: la stima del cliente servito bene.

Molti Compro Oro però, soprattutto quelli improvvisati, non capiscono l’importanza di essere online e di quanto è importante per un’azienda avere una solida reputazione in rete.

Il web è fatto di persone e non di numeri ed è l’opinione della gente che conta in quel mondo!

E’ però importante, se non fondamentale, che le testimonianze che trovi su internet di una qualsiasi azienda, siano vere e reali, di gente che ci mette la faccia, che volendo potresti anche contattare per chiedere conferma di quanto dice.

Ci vuole poco a scrivere che Gennarino Capuozzo dice che sono bravo e bello. Quando si mette online una testimonianza, deve esserci se possibile la sua foto, magari il suo impiego. Insomma…devi capire che quella persona è reale, è vera, e le parole scritte sono le sue perché potresti verificarle.

Quindi ecco l’errore numero tre che i Compro Oro arrangiati fanno: non hanno nessun interesse a farsi trovare on line e men che meno a far parlare la gente di se. Evita di andare in un negozio di cui non sai nulla e soprattutto di cui la gente non dice nulla sul web.

Non porterà di certo a nulla di buono.

Per oggi è tutto, spero di esserti stato utile e se sì, ci vediamo presto per nuove informazioni succulente su come mettere nel sacco i Compro Oro disonesti.

Ti ricordo che OroEtic è una catena di Compro Oro a Roma e Milano.

Clicca qui per scoprire il negozio più vicino a te.