Si fa presto a dire:
“Vado in un Compro Oro così vendo questi vecchi gioielli che non indosso più”.
E già, perché di Compro Oro ce ne sono tanti, di cose brutte ne hai sentite tante e tu non sei neanche così esperto in materia.
Quindi come capire qual è il migliore Compro Oro a Roma, Milano o altre città a cui rivolgerti?
E soprattutto, che vuol dire migliore?
Cominciamo dalla fine.
“Migliore” potrebbe voler dire “valutazione più alta” ma questa è una grossa trappola.
Tu vai nel Compro Oro che promette la quotazione più alta e automaticamente hai scelto il migliore….MHEEEEE…risposta sbagliata!
Inseguire solo la quotazione pubblicizzata più alta ti porta dritto dritto tra le braccia del Compro Oro disonesto che probabilmente poi ti farà un trattamento assassino per i tuoi guadagni.
L’ho detto mille volte ma lo ripeto per sicurezza: NON GUARDARE SOLO IL PREZZO PUBBLICIZZATO!
Ti attirano con il prezzo e poi ti bastonano quando sei lì dentro.
“Ok, capito! Quindi su cosa mi baso per scegliere un Compro Oro?”
La risposta sembra banale ma uno dei parametri più trasparenti per valutare qualunque tipo di attività commerciale è la reputazione.
Nell’era di internet è quasi impossibile non venire notati, sia nel bene che nel male.
La prima cosa che devi fare quindi è fare un giro sul web e cercare informazioni su tutti i Compro Oro più vicini a casa tua, o meglio, quelli che sei disposto a raggiungere.
Navigando su internet noterai che i Compro Oro, come qualunque altra attività commerciale, si distinguono in 3 categorie ben definite:
- gli “anonimi”
- quelli che hanno una cattiva reputazione, sembrano gestiti da improvvisati (e probabilmente lo sono) e sono anche protagonisti di episodi spiacevoli con i clienti o con la legge
- quelli che hanno una buona reputazione e sembrano in tutto e per tutto affidabili
Andiamo a vedere le differenze.
=> Gli anonimi
Sono purtroppo numerosissimi, non danno nessun valore aggiunto ai clienti, non lasciano il segno e vivono nell’oblio in quella zona grigia delle anime dimenticate.
Se domani chiudessero bottega improvvisamente, probabilmente nessuno lo noterebbe.
Sono gestiti da persone improvvisate, che non sanno stare in commercio, che pensano che basta aprire la serranda, inculare qualche cliente e in un modo o nell’altro la mesata la portano a casa.
Di questi purtroppo non troverai notizie, sarà quasi impossibile trovare informazioni sul web. Sai che esistono, sai dove sono perché li hai visti dal vivo ma non hai modo di capire chi sono, né come lavorano.
Lascia perdere questa categoria.
=> Cattiva reputazione
E’ davvero semplice capire chi ha una cattiva reputazione. Oggi su internet trovi di tutto, comprese le notizie di cronaca o le recensioni dei clienti.
Se un Compro Oro è stato protagonista di fatti disdicevoli, è molto probabile che qualche notizia la trovi. Magari hanno comprato oro da minorenni, non segnavano l’oro sul registro della Questura oppure usavano soldi non dichiarati.
Qualcuno ha cattivissime recensioni in giro per il web perché promette quotazioni dell’oro stellari per poi in realtà pagare meno della metà.
Ecco perché ti dico di non fidarti dei prezzi che leggi in giro.
Non ci sarebbe neanche bisogno di dirlo ma: stai lontanissimo da questa categoria.
=> Gli affidabili
Ci sono infine tutti quei Compro Oro che nel tempo hanno dimostrato di saper lavorare bene, di offrire un buon servizio ai propri clienti e che gli è stato riconosciuto da più persone.
Un elemento che devi valutare sono quindi le testimonianze che i clienti lasciano dopo aver venduto gioielli in un dato Compro Oro.
Ma anche qui, non tutte le testimonianze vanno bene e sono autentiche.
L’unica prova che ci dice se una recensione è vera è che deve essere verificabile.
Significa che deve riportare il nome e il cognome di chi l’ha lasciata, possibilmente la foto, magari la scansione del foglio scritto dal cliente.
Devi insomma avere modo di capire che dietro quelle belle parole scritte per il Compro Oro ci sia una persona vera, un vero cliente soddisfatto che ci teneva a spendere un po’ del suo tempo per dire la propria opinione sul servizio ricevuto.
Se trovi un sito web con 3 recensioni messe in croce fatte da nomi fittizi come Mario P, Luisa F. e Margaret M. è molto probabile che siano finte, messe lì apposta dal programmatore del sito per riempire la pagina.
Diverso è se ne trovi decine e decine, tutte autentiche e verificabili.
Guarda ad esempio la mia pagina delle testimonianze. Per ognuna puoi vedere il foglio originale scritto e firmato da ogni cliente.
Ha per caso il Compro Oro una pagina Facebook dove pubblica cose interessanti e utili e non solo pubblicità?
Il modo in cui interagisce con i propri follower su Facebook ci dice molto sull’atteggiamento di chi è dietro quel Compro Oro.
Per capire inoltre se un Compro Oro è gestito da professionisti guarda il sito web di riferimento. Guarda la mia pagina ad esempio.
Ti sembra fatto da persone competenti o è grossolano e privo di contenuti significativi?
Il sito contiene solo pubblicità autoreferenziale con cui si celebrano come i migliori o ti lascia informazioni che possono tornarti utili?
In sostanza, lavorano per offrire un servizio utile alle persone o vogliono solo che porti da loro il tuo oro?
Si certo, ogni Compro Oro vorrebbe che tu diventassi suo cliente, io compreso vorrei fosse così. Stiamo tutti lavorando per avere un profitto.
Ma un conto è voler fregare tutti i clienti che entrano a negozio cercando di trattenere in tasca quanti più soldi possibili.
Un altro è convincere un cliente a scegliere me per il valore aggiunto che riesco a dargli, perché voglio risolvergli un’esigenza e consigliarlo per il meglio, che a volte si traduce in: “Dato che non hai fretta aspetta che l’oro salga per vendere”.
Questo lavoro si può fare in modo cinico, da approfittatore, senza nessuna remora, in modo disonesto. Oppure si può fare in modo etico, onesto, leale, trasparente e con tutta la volontà di aiutare il prossimo.
E lo faccio mettendo la trasparenza e la chiarezza prima di ogni cosa.
Io ho scelto la seconda strada, e ne ho le prove:
- questo blog, il più importante in Italia sul tema della compravendita di oro e argento
- il canale youtube dove pubblico numerosi video per aiutarti a vendere il tuo oro,
- Il libro “La Verità sull’Oro – Confessioni inedite del titolare di una catena di Compro Oro”, l’unico di settore, che fa luce sul lato oscuro del mondo dei Compro Oro (in vendita su Amazon)
- Le numerosissime testimonianze che mi rilasciano ogni giorni i miei clienti sul fatto che mantengo la parola e faccio esattamente quello che dico.
Ricapitolando, se cerchi il Compro Oro perfetto probabilmente non lo troverai ma seguendo queste semplici dritte sarà molto più facile che ti imbatterai tra i migliori della tua zona.
Una volta che sei nel Compro Oro però fare una buona trattativa è tutta un’altra storia.
Su questo blog troverai numerosi articoli che ti aiuteranno proprio in tal senso.
Fai un giro sul sito e troverai sicuramente informazioni utili che fanno al caso tuo e che ti permetteranno di uscire dal Compro Oro con le tasche piene di soldi (anziché nel cassetto del negoziante disonesto).