Chi rimane fregato acquistando oro falso di solito non lo racconta.
In tutti questi anni ho avuto a che fare con gente di ogni tipo, dalla casalinga che vuole disfarsi di vecchio oro nel cassetto al ventenne che vende i regali della prima comunione (mai indossati) per andare in vacanza.
C’è chi vende oro per necessità di arrivare a fine mese, chi invece per togliersi uno sfizio, chi infine non sa rinunciare ad uno stile di vita che non può più permettersi.
Tra tutti questi c’è una piccola categoria che merita un approfondimento: il furbo, la volpe, quello che sa cogliere al volo gli affari, quello più sveglio (secondo lui ovviamente).
Ne ho viste così tante che ormai capisco al volo quando mi imbatto in uno di loro. Arriva in negozio l’avventore con sguardo fiero, ansioso di ricevere presto il suo compenso per aver messo mani prima degli altri sull’affare. Mi cede il suo gioiello prezioso per una valutazione e dopo averlo controllato capisco subito che si tratta di oro falso.
Alla notizia, la faccia che fanno è sempre la stessa: un mix tra una cernia sul banco del pesce e Roberto Baggio dopo aver fallito il calcio di rigore ai mondiali!
Ebbene…ora ti spiego cos’è successo a questa “ingenua” persona (e succede purtroppo spessissimo).
=> Truffa del ragazzo straniero senza documento
Il signore in questione, che chiameremo Giovanni, passeggia tranquillamente al mercato per fare un po’ di spesa. Tra la ressa della gente viene fermato da un ragazzo straniero e la sua prima reazione è ovviamente di diffidenza, ma ascolta curioso cosa ha da dire.
Il ragazzo gli fa vedere un anello d’oro, grande, pesante. Un bel gioiello! Dice a Giovanni che vorrebbe vendere questo anello ma è straniero, non ha il documento e quindi non può andare in un compro oro. Dato che ha urgentemente bisogno di soldi, offre a Giovanni la possibilità di comprarlo per una cifra molto più bassa del suo reale valore.
Giovanni, che è un furbacchione, fiuta l’affare e sperando di lucrare sulla sfortuna di questo straniero che non ha il documento, dopo un po’ di riflessione, tira fuori un centinaio d’euro e compra l’anello.
Tutto felice, impaziente di intascare il frutto della sua astuzia, corre al compro oro più vicino, in questo caso al mio negozio di Ciampino dato che, guarda caso, il mercoledì nella via parallela fanno proprio il mercato.
Quando scopre che in realtà l’anello è falso, capisce di essere stato imbrogliato. Se la prende con stranieri, truffatori, governo ladro, si stava meglio quando si stava peggio, moriremo tutti, e via in un turbine di imprecazioni.
Ma Giovanni, ti pare che l’unico furbo sei tu mentre tutti gli altri stanno dormendo in piedi?
Il mercato ti sembra un buon posto dove fare affari di questo tipo???
Ovviamente quello che ho appena citato è solo una delle tante truffe in cui la gente si imbatte. Ne esistono molte altre.
=> Truffa della collana caduta a terra
Una ragazza ferma la “signora Maria” per restituirle una collana che le è appena caduta in terra (ma in realtà non è vero). La signora Maria, anziché essere onesta e dire che non è la sua, la prende avidamente e cade nel tranello. La ragazza a quel punto racconta una storia strappa lacrime e chiede alla signora Maria se può avere in cambio una ricompensa per essere stata così onesta da restituire la “sua” collana.
La signora Maria, che è avida ma non è insensibile, si lascia convincere che in fondo sta per guadagnare una bella fortuna vendendo quella pesante collana d’oro e regala alla ragazza un po’ di soldi (sempre meno di quanti pensava di tirarne fuori dalla vendita).
Quando arriva al negozio, scopre che l’oro è falso ed è stata truffata, così torna a casa affranta e delusa.
Bè, c’è ancora un’altra truffa, quella che tra l’altro mi fa più ridere. Riguarda i diamanti.
=> Truffa dei diamanti a ottimo prezzo
Inizia come una barzelletta ma ti assicuro che è una storia reale, purtroppo.
Ci sono due tizi che si piazzano al mercato ed avvicinano persone all’apparenza benestanti. Uno dei due si spaccia per il proprietario del compro oro dietro l’angolo (esatto, proprio il mio compro oro, si spaccia per me!). Cercano di conquistare la fiducia sfruttando il fatto che in zona ho una certa notorietà e che sono presente da diversi anni.
A questo punto arriva il bello. Il complice del presunto titolare del compro oro mostra al malcapitato un mucchietto di diamanti e vuole venderglieli perché ha bisogno subito di soldi. Sono oggettivamente un vero affare.
Un vero affare?? Diamanti venduti al mercatoooo?!?!? Se non me lo avessero raccontato almeno 5 persone diverse non ci avrei creduto!
Ora, il presunto “titolare del compro oro dietro l’angolo” certifica a suo dire la bontà di quei diamanti. Suggerisce di comprarli tranquillamente e di non farsi sfuggire l’affare perché li sta acquistando a un quarto del loro reale valore.
Fortunatamente più di qualcuno ha avuto un minimo di sale in un zucca da farsi venire il dubbio che la cosa era troppo allettante per essere vera e, allontanandosi con la scusa di volerci pensare, il giorno dopo è venuto al mio negozio dove ha chiesto di incontrarmi.
Quando ha scoperto che il titolare non è un uomo sulla cinquantina, basso e grassottello come quello incontrato al mercato, ma in realtà è un ragazzo magro poco più che trentenne (e anche più bello 😎 ), ha giustamente tirato un sospiro di sollievo per la fregatura sfiorata per un pelo.
Ahimé non tutti sono stati così perspicaci e qualche fenomeno è riuscito a pagare 800 euro per un mucchio di finti diamanti, in realtà pezzi di vetro. Il bello è che ha dovuto anche correre al bancomat a prelevare per non farsi sfuggire l’affare.
Non esiste nessuno che in strada, tra le bancarelle, possa farti fare l'affare della
giornata. Se una situazione sembra assurda, probabilmente lo è.
L'avidità di ottenere soldi facili ha punito queste persone senza pietà e
possono prendersela solo con se stessi.
Purtroppo tutte queste parole sono rivolte a chi probabilmente non leggerà mai questo blog. Tu sei l’eccezione, ti piace informarti e leggere. E’ per questo che avrai sempre una posizione di vantaggio rispetto a queste “sole”.
Nessuno riuscirà a venderti oro falso.
Conoscendo queste possibili truffe di cui ti ho parlato, ora hai modo di notarle e in caso “sventarle” qualora un tuo amico o conoscente stia per fare la scemenza.
Per ora è tutto, ma ti ricordo che a breve ti svelerò come riconoscere il Miglior Compro Oro a Roma, Milano e in altre città d’Italia.
Quindi rimani connesso.
beh, ti ringrazio molto per questo servizio informativo….. non mi ritengo più intelligente o furba di altri, anzi sono consapevole di quante lacune io abbia ed è forse questa la mentalità giusta per non incappare in truffe, frodi e/o delusioni: rendersi conto di essere fondamentalmente ignoranti su un dato argomento e di conseguenza correre ad informarsi il più possibile!
oggi ho imparato veramente tante cose. grazie, complimenti per il tuo lavoro e continua così!
Grazie Bianca,
mi fa davvero piacere che abbia apprezzato e spero che le nuove conoscenze che hai acquisito ti siano utili in futuro.
A presto…e compra il mio libro 😉 (lo spottino pubblicitario è d’obbligo!)
Io ho, diciamo, il problema opposto: ho due bracciali che mi sono stati regalati come oro, ora vorrei venderli ma non sono sicura del materiale di cui sono composti. Hanno svariati ghirigori, per cui non riesco a trovare nessun numero o codice che ne identifichi la composizione e non voglio presentarmi ad un Compro Oro con un oggetto che non so nemmeno io cosa sia, nè posso chiedere al negoziante “scusi, questo di che materiale è fatto?”.
Sai consigliarmi? Non so come fare.
Non c’è nulla di male se vai in un Compro Oro e chiedi di valutare l’oggetto.
Nel caso in cui non fosse oro, te lo diranno loro.
Segui in ogni caso tutti i consigli di cui parlo nel video che puoi scaricare su questo blog.
Si, ti sto seguendo proprio per cercare di capire. Ma posso fidarmi nel farmi fare la valutazione da un Compro Oro? Ci metti tanto in guardia da possibili truffe, ci consigli di andare lì con un minimo di preparazione (almeno sapere se è oro 750!), per quello sono in dubbio.
Da qualcosa dovrai pur partire.
Se non sai se l’oggetto che hai in mano è oro, l’unica soluzione che ti rimane è andare in uno o più compro oro e farti dire se quanto meno è oro.
Inoltre nel blog do molte indicazioni su come individuare un Compro Oro affidabile a cui rivolgersi. Sfrutta bene questi consigli e vedrai che anche volendo nessuno riuscirà a imbrogliarti.
Certo, hai ragione, grazie mille!
Carino questo blog ^_^
Qualche annetto fa avevo venduto dell’oro per necessità. Ma ho avuto l’accortezza di andare in 4 o 5 compro oro diversi per vendere a chi offriva di più. Riguardo alle truffe, le racconterò a mia madre, non si sa mai. Grazie per l’avvertimento.
In bocca al lupo per l’attività
Grazie Micky, a presto!