Decine di volte mi sono trovato a parlare con i miei clienti di investire in oro perché avevano dei grossi dubbi su come approcciare a questo mondo.
Per loro fortuna, avendone parlato con me prima di fare un qualunque tipo di acquisto, hanno evitato di perdere tempo, soldi e di mandare in fumo tutte le loro speranze di ottenere un profitto dal loro investimento facendo la scelta sbagliata.
E’ chiaro però che molte persone invece, non conoscendo la materia, si muovano a tastoni e facciano grossolani errori nel mondo degli investimenti.
Troppe volte ho sentito dirmi la frase: “Se solo avessi saputo prima le cose che mi stai dicendo, mi sarei risparmiato di fare questa sciocchezza e avrei fatto invece un buon investimento”.
Ma andiamo al dunque.
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai dei soldi da parte, accumulati magari in anni di lavoro, oppure ereditati. Sono sempre e comunque soldi che arrivano da fatica e sudore e vorresti utilizzarli nel migliore dei modi.
E’ un po’ il sogno di tutti in fondo.
Investire i propri soldi in qualcosa che ci faccia dormire sonni tranquilli la notte e che ci darà un ritorno economico tra qualche tempo.
L’oro ha esattamente tutte queste caratteristiche, non a caso viene chiamato “bene rifugio”.
Non subisce grosse svalutazioni come può fare un titolo azionario, a lungo termine aumenta il suo valore, è affidabile più di una casa (guarda il crollo del mercato immobiliare ad esempio) ed è fisico. Lo puoi vedere, lo puoi toccare, conservare con cura nel posto che preferisci.
Chiariamo una cosa.
In questo articolo non ti descriverò le caratteristiche tecniche delle monete da investimento, non ti dirò il valore di una sterlina in base all’anno di conio o le dimensioni del krugerrand.
Sul web ci sono fin troppi articoli che danno queste informazioni e le puoi trovare comunque tutte su Wikipedia.
Quello che vorrei trasmetterti con questo articolo è invece una maggiore consapevolezza degli strumenti che hai a disposizione per investire i tuoi soldi.
Investire in oro ti permette di salvaguardare il futuro dei tuoi risparmi e ottenere una rendita economica.
Chiarito questo, siamo qui perché probabilmente vuoi comprare oro in contanti. Ne esistono però come accennato, diversi tipi:
- Lingotti di oro puro, con titolo 999 millesimi;
- Monete da investimento che hanno un titolo superiore a 900 millesimi, come le sterline, il marengo, il krugerrand;
- Lingotti con titolo 750, quindi 18 carati. Non sono classificati come oro da investimento perché hanno un titolo inferiore ai 995 millesimi e per questo motivo sono soggetti ad IVA. Questo li rende automaticamente pessimi per uso da investimento.
Quale tipo di oro acquistare? Perché sceglierne uno al posto di un altro?
Sono tutte scelte buone, nessuna è sbagliata a prescindere. Dipende solo tu che tipo di investitore sei.
E se fai l’acquisto sbagliato per te, butti soldi al vento.
Cerchiamo quindi di capire come scegliere il tipo di investimento da fare in base al tipo di esigenza che abbiamo.
Vediamo quindi insieme 3 REGOLE FONDAMENTALI da seguire per fare il miglior investimento in oro della tua vita.
*** REGOLA N. 1 ***
Definisci il tuo budget da investire.Per piccole somme ha senso fare un tipo di acquisto. Per somme più importanti invece è bene orientarsi su altro.
Metti subito nero su bianco quanto vuoi investire.
*** REGOLA N. 2 ***
Stabilisci per quanto tempo puoi e vuoi lasciare immobilizzata la somma investita.Se investi ad esempio 10 mila euro, puoi lasciarli sotto forma di oro per un lungo periodo oppure è probabile che nel giro di poco tempo potresti averne bisogno?
Trascurare la risposta a questa fondamentale domanda ti metterà nelle condizioni di mandare in fumo i frutti del tuo investimento e molto probabilmente ricavare meno soldi di quanto avevi speso all’inizio.
*** REGOLA N. 3 ***
Definisci dove custodirai il tuo oro.Hai un posto sicuro dove mettere l’oro che comprerai? Avresti l’ansia a sapere che in casa possiedi grosse quantità di oro? Magari preferisci una cassetta di sicurezza in banca?
Bene, ora che hai definito questi tre aspetti troviamo la soluzione migliore per te.
Se quanto vuoi investire è una somma relativamente bassa ti sconsiglio in modo categorico di guardare i lingotti.
Il tipo di oro più adatto a te è sicuramente quello delle monete da investimento.
Questo perché i costi di lavorazione e di spedizione di un lingotto inferiore ai 100 grammi influenzano troppo il prezzo dell’oro che stai acquistando rendendo di fatto l’investimento perdente già in partenza.
Certo, è possibile che l’oro si rivaluti così tanto da recuperare tutti i soldi spesi, diciamo buttati, per i costi di lavorazione e di spedizione ma sarebbe come iniziare una maratona un chilometro più indietro rispetto tutti i tuoi avversari.
Le monete da investimento hanno invece un valore ben definito dal mercato e soprattutto un peso basso da permetterti di acquistare l’esatto numero di monete per coprire il tuo budget.
Una cosa da non fare assolutamente, cosa confidatami da un mio cliente che ancora si vergogna dell’errore clamoroso che ha fatto, è acquistare oro in gioielleria come bracciali e collane, pensando di investire i propri soldi.
Il gioiello in se ha il costo di manifattura e il ricarico del gioielliere. E’ un bene di lusso, non è un investimento. Pertanto mai e poi mai sarà conveniente comprarlo per ricavarne un profitto.
Sembra banale sottolinearlo ma visto che è capitato una persona, è bene ribadirlo.
Andiamo ora di getto anche sull’argomento TEMPO.
Se vuoi fare un piccolo investimento, diciamo 3000 euro ma già sai che parte di quei soldi potrebbero servirti all’improvviso, è meglio avere dell’oro frazionato cosicché possa vendere solo quello di cui hai bisogno.
Se acquistassi un singolo lingotto da 3000 euro, saresti poi costretto a rivenderlo tutto per intero per tornare in possesso di soldi liquidi.
Qualora invece avessi più sterline ad esempio, pesando tutte circa 8 grammi, potresti vendere tante monete in base a quanti soldi di servono, preservando quindi parte dell’investimento che avevi fatto in origine.
[grw place_photo=”https://lh3.googleusercontent.com/p/AF1QipNDm7VqfYhHeEF6n0khQg9wE-jrJhiQDargTEnb=s1600-w300-h300″ place_name=”Compro Oro Roma OROETIC – Ciampino” place_id=”ChIJHSZiIlBiLxMRwdP75zDDeYk” reviews_lang=”it” title=”Compro Oro Roma OROETIC – Ciampino” pagination=”1″ text_size=”120″ refresh_reviews=true lazy_load_img=true reduce_avatars_size=true open_link=true nofollow_link=true view_mode=”list”]
Tutta altra storia è invece se la somma che vuoi investire è importante.
In questo caso, più grande è il lingotto, più basse saranno le commissioni che pagherai al fornitore, così come più basse sono le spese di lavorazione.
Se hai dei soldi da investire, di cui ti puoi “dimenticare”, mettere in una cassaforte e lasciare lì a prendere valore nel tempo, allora devi assolutamente comprare il più grande lingotto che puoi rispetto al budget che hai.
In questo caso il mio consiglio spassionato è comprare oro puro 999 prodotto dalle raffinerie più affidabili in commercio, così da evitare brutte sorprese quando andrai a rivenderlo.
Tanto per citarne alcune: Argor Heraus, Valcambi, Pamp. Hanno tutte sede in territorio Svizzero.
Cosa intendo per somme importanti? Questo ovviamente è molto soggettivo. Investire 10.000 euro in oro però è differente da investirne 3000.
Per qualcuno 3000 euro sono tutti i risparmi che ha, per qualcun altro sono invece pochi spiccioli.
A prescindere da quanto valore tu dia ai soldi, per cominciare a parlare di investimento in lingotti ti consiglio di mettere a budget almeno una cifra intorno ai 5000 euro.
Purché come detto, questi soldi possano rimanere “vincolati” sotto forma di oro per diverso tempo.
Comprare e vendere l’oro ha ovviamente dei costi di commissione che vanno ammortizzati. Vale la stessa cosa anche per i titoli azionari.
Comprare o vendere il titolo nello stesso momento ha due prezzi diversi perché il margine (in gergo tecnico spread) è il guadagno dell’intermediario.
Tornando a parlare invece di come custodire il tuo oro, ho già trattato l’argomento in un altro articolo e ti invito a leggerlo cliccando qui.
Non credere infatti che la cassetta di sicurezza sia totalmente priva di contro indicazioni.
Così come il tipo di oro da investimento da acquistare non è uguale per tutti, anche individuare il modo migliore per custodire il tuo oro dipende dalle tue esigenze.
Siamo arrivati alla fine, hai sicuramente le idee più chiare sull’orientamento che devi prendere con il tuo oro ma una domanda ti frulla ancora per la testa.
A chi rivolgersi?
Semplice, puoi rivolgerti direttamente a OroEtic, il compro oro a Roma e Milano.
Ogni anno aiutiamo centinaia di persone a fare dei pieni di accumulo per il loro futuro o per il futuro dei loro figli.
L’oro è il bene di rifugio per eccellenza e negli ultimi 2 anni il suo valore è aumentato del 71%, negli ultimi 20 anni invece è aumentato del 544%.
Certo se avessi investito in oro 20 anni fa anziché mettere i soldi in un libretto postale, avresti avuto un capitale moltiplicato di quasi 6 volte, ma non potevi saperlo poiché hai letto questo articolo solo ora.
Ma adesso che ti ho dato gli strumenti giusti per capire se e quando investire, l’unica cosa che ti rimane da fare è cliccare qui e richiedere una Consulenza telefonica GRATUITA.
Una volta compilato il form verrai contatto da un Consulente d’Investimento in Oro che risponderà a tutte le tue domande.
Se vuoi ancora approfondire il tempo dell’oro da investimento, in questo articolo ho parlato della verità che quasi nessuno vuole dirti su come investire al meglio i tuoi risparmi, GUADAGNARE acquistando ORO e come capire se lo stai facendo nel modo giusto.
Ciao, bell’articolo, contiene solo un piccolo errore tecnico.
I lingotti in oro 750, non possono svolgere la funzione dei lingotti 999 o 995 o delle monete, poichè il fatto che siano fatti di un titolo inferiore a quanto stabilito dalla norma, li rende soggetti ad IVA e quindi sconvenienti per l’investimento.
Hai ragione, ho tralasciato l’aspetto dell’IVA perché qualche società li vende dall’estero in esenzione però sono casi estremi e quindi per semplicità ed evitare confusione seguirò il tuo consiglio modificando l’articolo.
Buona sera.
Io sarò molto diretto.
Ho la possibilità di investire 50.000€ in oro fisico.
Potrebbe darmi qualche informazione su dove comprarlo, i costi di trasporto , oppure eventuali altri costi aggiuntivi.
Eventualmente se dovessi rivenderlo , a scopo puramente di guadagno , a chi dovrei rivolgermi o quale sito controllare periodicamente per sapere quale sarebbe il momento giusto per farlo?.
Grazie
Paolo
Ciao Pier Paolo,
in questa pagina trovi molte risposte alle tue domande: https://www.vendereorousato.com/investire-in-oro/
Per ogni altro dubbio contattaci al numero verde 800 180 694
Buongiorno, Le chiedo gentilmente se è conveniente in questo momento convertire in oro una cospicua somma di denaro dal conto corrente, visto che si parla con insistenza (le banche stesse lo dicono) di una patrimoniale in arrivo. La ringrazio.
Ottima domanda!
A prescindere dalla possibile e sempre chiacchierata tassa patrimoniale, è sempre un bene dividere i propri risparmi su più fronti così da bilanciare meglio le proprie finanze ed essere pronti ad affrontare qualunque tipo di terremoto finanziario.
Investire una parte del proprio capitale in oro fisico è senza dubbio una scelta sensata sotto tutti i punti di vista come ad esempio protezione del capitale e ottimo margine di crescita di quel capitale (che se rimanesse in valuta perderebbe valore, anziché guadagnarne). Se vuoi approfondire il discorso, leggi qui: https://www.vendereorousato.com/investire-in-oro/
Sono andata da oro cash, mi hanno detto che subito dopo l acquisto d un lingotto il suo prezzo il giorno è considerato oro usato e quindi deprezzato di 10 euro al grammo, è vera questa affermazione grazie
E’ una loro scelta commerciale, sicuramente poco conveniente per te cliente.
Se vuoi, contattaci al numero verde 800180694 e ti guideremo a fare un buon investimento in oro.
Ho letto l’articolo ma sono sempre indeciso come investire 10.000 €. Visto che non so quanto tempo potrei tenerlo conservato, gentilmente vorrei sapere se differenziare il mio acquisto in monete e in lingotti e a chi rivolgermi. In attesa di una Vs. risposta invio distinti saluti
Il tuo articolo è stato abbastanza chiaro, ma resta il fatto di chi fidarmi. è il mio primo investimento e non vorrei partire col piede sbagliato. Gentilmente ti chiedo di indicarmi qualche venditore sicuro. In attesa di una tua risposta Distinti saluti. A.D.
Ciao Antonio, contattami privatamente all’email e ti darò tutte le info di cui hai bisogno.
Ottimi consigli ma avrei delle domande, poniamo un ipotesi, acquisto oro in svizzera per 9000 euro circa, un lingotto, da come so non mi emettono se voglio fattura nominativa ma anonima… Vado alla frontiera, mi fermano, cosa gli dico? Mi fanno una segnalazione? Cosa rischio? Poi se lo regalassi a mio figlio come investimento per il futuro e lui un giorno volesse riacuoterlo, presenta la fattura anonima? Come fa a dimostrare che è riferita a quell oro?
Sono sfumature molto delicate quindi credo sia più opportuno rivolgere queste domande a un fiscalista e alla stessa dogana così avrà la risposta più affidabile possibile.
Buonasera, innanzitutto grazie delle preziose informazioni.
Vorrei approfittare della sua disponibilità per porle un quesito: avevo letto che un lingotto d’oro per preservare interamente il suo valore deve essere custodito nel caveau dell’ente emettitore, in caso contrario se ne ha un deprezzamento a causa della necessità di una nuova “saggiatura”.
Se è così, quanto influisce la nuova verifica?
Grazie.
Ciao Alessandro. Non è esattamente così. Un lingotto realizzato da una raffineria riconosciuta, sigillato e con il numero di matricola, conserva tutte le caratteristiche di produzione senza la necessità di una nuova saggiatura. E’ quindi importante scegliere il giusto fornitore da cui acquistare il lingotto.
Buongiorno David, in ragione della situazione internazionale sto seriamente pensando di investire buona parte dei risparmi in oro fisico. Ti premetto che, stante le ragioni citate, vedo l ‘oro come l unica possibilità di potere d acquisto in un eventuale,Dio non voglia, scenario anche solo indirettamente bellico o post bellico. Per questo sto pensando alle monete..La cifra da investire potrebbe andare da 20 a 50 mila ma ho bisogno di persona/persone competenti e oneste che sappiano indirizzarmi secondo verità. Non voglio ritrovarmi vittima di truffe o furberie di chi è nel settore e non risponde a criteri di correttezza … tu puoi darmi un aiuto? Grazie per la tua disponibilità
Buongiorno Lucia, ti ho fatto contattare da una mia consulente per aiutarti a prendere la decisione migliore.
Può un operatore professionale autorizzato dalla banca d’Italia nella vendita di oro da investimento in lingotti blisterati con dicitura 999,9 rifilarti oro falso?
Grazie se mi risponde
La risposta è la stessa per tutto: un’autorizzazione non ti impedisce di operare in modo fraudolento se alla base del tuo business c’è la truffa.
La risposta quindi è sì, può farlo, fin quando non viene scoperto. Allo stesso tempo però la storicità di un’azienda, le recensioni dei suoi clienti, l’autorevolezza costruita nel tempo, sono tutti elementi validi che possono farti stare tranquillo ad affidarti a questo operatore. Rivolgersi al primo che capita, solo perché magari fa un prezzo più conveniente, porta sempre ad essere scoperti a eventuali rischi.
Salve, ho intenzione di investire sull’oro ma non so dove acquistarlo e di chi fidarmi. Mi può dare info in merito?
Grazie
Buongiorno, scrivi un’email a [email protected] e ti daremo qualche suggerimento.
Ciao, ottimo articolo, vorrei investire 10.000 euro o forse piu’, in lingotti 999, dove posso acquistare? effettuano spedizione dei lingotti previo pagamento?
siamo il 26 gennaio 2019, è un buon momento per acquistare?
grazie anticipatamente
Ciao Fabio, la quotazione dell’oro in questo periodo è in fermento quindi si, è un ottimo momento per investire.
Se vuoi qualche suggerimento su chi rivolgerti scrivimi a [email protected] e cercherò di indicarti qualche fornitore affidabile.
Ciao, dovrei comprare 3 sterline x ciascuno dei miei bimbi quale regalo dei nonni. Mi recherò in uno dei rivenditori vicino casa presenti nell’elenco della banca d’Italia. Ora, al momento dell’acquisto, mi dovranno rilasciare una certificazione relativa alla moneta ed una relativa all’acquisto? grazie mille
Ciao Elena, certamente dovranno rilasciarti una ricevuta di acquisto.
Ciao, a un mercatino dell usato ho trovato un lingotto d’argento, il proprietario credeva fosse falso e mi è stato venduto a un euro. So che qui si parla di lingotti d’oro, ma vorrei sapere:anche in questo caso avrei problemi a rivenderlo?
Nessun problema a rivenderlo, anche perché suppongo non sia molto grande e il valore sarà di poche decine di euro.
Ciao, volevo chiedere come mai, se l’oro puro può essere venduto solo da operatori autorizzati, è possibile trovare dei lingottini anche in gioielleria e sono soggeti ad iva?
Esatto, me lo domando anche io. Come mai? La risposta è abbastanza scontata no?
Salve, c’è un modo per controllare il numero seriale di un lingotto in oro 999? Tipo non so un sito internet
Che io sappia no, non c’è
Buongiorno, da un po’ pensavo ad un eventuale investimento in oro ed ho trovato chiaro ed interessante il tuo articolo. Mi chiedevo solamente quanto dovrebbero incidere le commissioni, oneste, per acquistare e poi rivendere oro, prendendo come esempio un lingotto da 100 grammi. Ringrazio anticipatamente.
La cosa migliore da fare è mettere a confronto più fornitori così da avere un parametro di giudizio reale.
You made some good points there. I did a search on the issue and found most people will consent with your site.
Thanks a lot, I appreciate your comment.
Hope to see you soon in our stores.
Buongiorno, ho una nipotina di 3 mesi, il prossimo sarà il Suo primo Natale, mi è venuto in mente di regalarLe un lingotto da 10g, operazione da ripetere tutti gli anni futuri per almeno i prossimi 18 (sempre se sarò su questa terra). Tutto ciò per creare un piccolo capitale che possa eeserLe utile.
Pertanto la mia domanda è : può, il mio, essere un ragionamento logico o dovrei sciegliere altre forme.
Accumulare oro in forma di investimento è sicuramente un’ottima scelta. Ovviamente qui non parliamo di investimenti e per dare una risposta più precisa andrebbe analizzata la vostra situazione finanziaria per creare un piano di investimenti ottimizzato.
Dovendo però dare una risposta sommaria, la tua scelta di cadenzare acquisti di oro negli anni è sicuramente molto valida.
E’ solo una curiosità visto che non avrei nemmeno denaro da investire, ma è tanto che me lo chiedo. Esiste chiaramente un mercato nero dell’oro..rischi a parte non conviene comprare lingotti da privati anche se non marchiati dato che i prezzi sono molto ma molto più bassi? E in tal caso è anche facile trovare ipotetici acquirenti?
E secondo quale fonte e quale esperienza ti senti di dire che i prezzi sul mercato nero sono molto ma molto più bassi?
Così, per capire…
Ciao, mi potresti indicare un fidato operatore dove peter acquistare qualche lingottino? Grazie resto in attesa.
Ciao Luigi, scrivi un’email a [email protected] e ti gireremo il contatto di un fornitore affidabile.
Salve, ottimo articolo. Avrei una domanda: se acquisto lingotti o monete titolo 999 in un Paese non UE, come Stati Uniti o Emirati Arabi, esiste una certificazione internazionale che certifichi peso e purezza, come avviene con la certificazione GIA dei diamanti ad esempio? Grazie mille
Chi produce il lingotto certifica la purezza del lingotto stesso.
Non funziona come nel mondo dei diamanti dove enti esterni rilasciano attestati sulle caratteristiche tecniche del diamante.
Buongiorno, volevo chiederle se valesse la pena investire in questo momento di recessione economica dovuta a Covid-19. Viceversa in caso contrario se investire in oro sia consigliabile maggiormente in tempi economici fiorenti.
L’oro in questo momento è molto alto. Va bene investire solo se a lungo termine. Diverso è invece se si prevede un piano di accumulo mensile. In questo caso non importa quando si parte, l’importante è rimanere costanti nel comprare mensilmente una quota prevista dal tuo piano.
Mi aggiungo ai commenti positivi, ottimo articolo x chi come me vuole investire in oro e ne sa poco
Volevo investire comprando oro fisico e lasciarlo in cassette/banche ,anche nel mio caso sarebbe un investimento a lungo termine ma in questo momento con loro a questi circa 50 eu. al grammo conviene? Consigli su dove acquistare?
Grazie in anticipo per la risposta
Ciao Silvano,
partendo dal presupposto che investire parte dei propri soldi in oro in un programma a lungo termine è SEMPRE una buona idea, ovviamente comprare in bolla (al suo picco massimo) non è una scelta azzeccata. Nel momento in cui ti scrivo ad esempio l’oro ha fatto un ritracciamento naturale e si trova ora a 48 euro al grammo. Se vuoi sapere dove comprare oro in modo affidabile scrivimi in privato su [email protected] e ti darò dei riferimenti fidati.
Buona sera ottimo argomento se fossi interessato ad un lingotto sui 5000€ dove mi posso rivolgere e di chi mi posso fidare dato che sono ignorante in materia grazie..ci vuole certificazione cosa serve?
Ciao Pietro, visita questa pagina e compila il form, verrai contattato da un mio consulente esperto in investimenti in oro che ti darà tutto il supporto di cui hai bisogno:
https://www.vendereorousato.com/investire-in-oro/
Buonasera. Volevo chiedere un’informazione.
In quale banca posso recarmi per acquistare lingotti d’oro?
Hanno un peso predefinito o posso scegliere io una somma?
La ringrazio in anticipo e porgo distinti saluti.
Non è mai un’ottima idea andare in banca a comprare oro perché i margini di guadagno che ci mettono sopra spesso sono troppo alti.
Esistono fornitori migliori.
I lingotti hanno pesi predefiniti ma ci sono di tutti i tagli e per tutte le tasche.
Salve, ho ricevuto in eredità un lingotto ed ora vorrei venderlo ma non l’ho denunciato nell’eredita, e non sono nemmeno in possesso della fattura d’acquisto. Ci possono essere dei problemi con l’Agenzia dell’Entrate, anche pagando la tassa capital gain sul 25% del valore?
Ciao Rolando,
Non possedendo il certificato di acquisto purtroppo vieni penalizzato e sei dovuto a pagare il 26% di tasse sul 25% del valore della vendita.
Dovrai inserire questa entrata nel quadro RT della tua dichiarazione dei redditi.
Operando in questo modo sarai perfettamente in regola con l’Agenzia delle Entrate.
Grazie per i preziosi consigli. Ho una domanda: mi è già capitato di aver acquistato un lingotto in oro e di aver avuto difficoltà per rivenderlo, nel senso che la maggior parte dei negozi (generalmente tutti “compro oro”) chiedevano commissioni molto alte, costringendomi a tenere con me il lingotto oppure a valutare la possibilità di rivenderlo al sito dove lo avevo acquistato. Quindi la domanda è: esiste un modo er rivendere un lingotto senza pagare troppe commissioni, cioè ottimizzando al massimo i profitti? Grazie!
Assolutamente si.
Conviene sempre comprare lingotti concordando con il venditore commissioni agevolate in caso di futura rivendita.
acquistando oro da investimento regolarmente fatturato e lasciarlo in possesso ad un figlio, cosa occorre x Lui in un prossimo futuro x rivenderlo, premesso che NON lascio niente x iscritto (traccia). Grazie x eventuale quanto gradita risposta.
Se non lasci alcun documento dell’acquisto dell’oro da investimento tuo figlio, alla futura rivendita, sarà costretto a pagare la tassazione sull’intero importo e non solo sul margine.
Inoltre, in caso di controlli, starà a lui dimostrare la provenienza legittima di quell’oro.
ho 3 sterine chemi ha reglato mio padre più di 10 anni fa: se volessi le ootrei vendere senza necessità di provarne la provenienza ?
Se invce volessi acquistare altre, per importi fino a 3k, posos acquistare alche in contanti e in modo anonimo? grazie
Non è un problema venderle senza il certificato di acquisto o di provenienza, cambia solamente la tassazione a cui sei soggetto in quanto verrà tassato l’interno importo e non solo il margine che ne hai ricavato.
Per l’acquisto, non puoi acquistarle in modo anonimo in quanto è oro da investimento e va tracciata ogni transazione.
Se sei di Roma o Milano comunque passa presso uno dei nostri negozi.
Salve, mi piacerebbe investire in oro ma c’è un dubbio che mi tormenta. Ma se fosse ritenuto un reato la detenzione e il commercio dell’oro come farei a rivenderlo? La domanda può sembrare sciocca ma il passato insegna… (vedi anno 1933). Grazie
Se lo compri legalmente e lo vendi legalmente (pagamento tracciato e fornitore con iscrizione alla Banca d’Italia) non hai nulla di cui temere.
Salve ,mi è capitato qualche anno fa di contattare una banca italiana che ha sedi anche negli stati uniti per un investimento in titoli denominati Moneta aurifera emessa dalla statalissima Federal reserve, non ricordo il minimo d’ordine e le commissioni ma si aggiravano ad un minimo di investimento poco sopra i 5000 euro.
Lei conosce questo tipo di investimento ?
Purtroppo non ho informazioni sufficiente per esprimere un giudizio completo e certo. Ci sono comunque molte soluzioni decisamente più controllabili e testate pertanto si può fare a meno di correre rischi inutili.
Ottime informazioni tutte in un posto solo, ho messo questo articolo nei miei preferiti.
Io sono combattuto su se conviene comprare oro per investire nel mio caso. Ne ho già un pò e il mio orizzonte temporale non è più lunghissimo. Capisco la diversificazione ma l’oro a me non darà renditepassive o rendimenti a lungo termine, sono già pensionato.
Qualunque consiglio è benvenuto anche sulla vendita di oro. Intanto sto cercando il vostro punto vendita più vicino a dove abito io e magari ci vediamo di persona.
Grazie per l’apprezzamento.
Se vuole scambiare due chiacchiere su oro e investimenti venga a trovarci in uno dei nostri punti:
https://www.vendereorousato.com/contatti
Buongiorno, ottimo blog.
La mia domanda è: se un domani volessi rivendere delle sterline d’oro, qual’è lo spread massimo che un compratore può chiedere per capire se è onesto o no?
Grazie mille sua risposta
Domanda molto intelligente. Lo spread medio oscilla tra il 10 e il 20%.
Ciao scusa ma questa discussione mi ha incuriosito, come ho letto in qualche altro commento consigli di concordare già all’ acquisto le eventuali spese di rivendita , quindi mi chiedo posso trattare una cifra ben specifica ? Oppure sono legato a percentuali? Scusa sarà una domanda stupida ma sono molto ignorante in materia. Ottimo articolo comunque, mi ha molto incuriosito. Grazie, saluti.
Ciao Marco, hai diverse possibilità. Comprare oro da investimento concentrandoti solo su chi ti fa il prezzo migliore e ti da garanzie maggiori sulla sicurezza e affidabilità dell’azienda a cui mandi i tuoi soldi, ma puoi anche cercare di concordare fin dall’inizio già uno spread (una percentuale) che il fornitore prenderà quando deciderai di rivendere il tuo oro.
In alternativa, se non hai concordato questo spread, quando deciderai di venderlo dovrai cercare sul mercato chi ti fa l’offerta migliore sul tuo oro.
Tra le due strade, ti consiglio la prima.
Finalmente un articolo utile. Ho comprato lingotti 999 di diverso taglio tra cui 3 da 100 gr. In questi giorni il valore dell’oro sta salendo e, per la prima volta dall’acquisto, se vendessi ricaverei un margine. Se decido di farlo, mi conviene vendere tutto l’oro che ho (per poi magari ricomprare quando cala) oppure vendere solo una quantità di lingotti pari al margine che ho maturato a oggi?
Grazie mille
Ciao Catia, la domanda che fai ha una risposta che non è la stessa per tutti: dipende. Dipende dalla tua situazione finanziaria, dalla tua propensione all’investimento, da quanto tempo vuoi tenere l’investimento. Fare trading con l’oro fisico non è il massimo perché ci sono costi di produzione che incidono sull’operazione. Se ti piace vendere e ricomprare, ci sono strumenti finanziari più adeguati. L’oro deve essere pensato più come una protezione del proprio capitale e un investimento a medio-lungo termine. Se vendi per generare un profitto è corretto. Se vendi per ricomprare quando e se scenderà, meglio di no.
Salve, acquistando lingotti d’oro nel Regno Unito, bisogna dichiararli per detenerli in Italia?
Se sei residente in Italia, assolutamente sì.
Salve, volevo comprare 500g di oro, leggendo vari articoli ho visto che in Svizzera c’e’ la possibilità di acquistare in contanti fino ad 15000 CHF, pertanto ho pensato ad acquistare 2 lingotti da 250g facendomi accompagnare da un familiare e fare 2 acquisti distinti.
E’ corretta l’informazione, poi per la dogana avrei problemi?
sapreste consigliarmi qualche azienda seria. grazie
Ciao Alessandro, ci sono aziende serie anche in Italia. In caso scrivimi su [email protected] il tuo numero e ti metto in contatto con un nostro consulente che ti darà il supporto necessario per capire meglio come muoverti.
Ottimo articolo complimenti!
La domanda è: se attivo un piano di accumulo di 500 grammi ( ovvio 24K purezza 999,9 ) ogni volta che acquisto con il versamento mnsile a che prezzo acquisto?
A quello del fixing ufficiale o maggiorato dei costi di estrazione, raffineria e custodia o gestione nel tempo?
Dipende se acquisti oro fisico o nominale, se lo lasci in custodia a chi te lo vende o se te lo fai spedire a casa.
Non c’è una cosa giusta da fare che vale per tutti, ogni caso andrebbe analizzato. Ora è pieno di società sui social che vendono piani di accumulo in oro, non tutte le soluzioni però sono valide per ogni persona. Ad ogni modo, quando fai un acquisto devi sommare al prezzo dell’oro anche tutti i costi accessori oltre al margine della società che te lo vende.
molto molto utile.
ho avuto chiarezza su tantissime mie domande già leggendo.